Page 4 of 11

Posted: Fri Jul 29, 2011 7:39 pm
by Monica71
maaga wrote:Anche mia madre faceva così, l'unica differenza stà nella cottura, lei faceva bollire per un paio d'ore, lasciava raffredare e quando erano fredde prendeva le bottiglie e direttamente in cantina, per prendere all'occorrenza.


Sì anche noi poi lasciamo raffreddare, ma dopo che iniziano a bollire con altri 40/45 minuti siamo sempre andati sereni per la sterilizzazione!

Posted: Fri Jul 29, 2011 7:42 pm
by emamè
mi diceva la zia di marco che lei la fa a freddo, poi invece dimetter nei vasetti la mette nei bicchierini di plastica in freezer, poi rompe il bicchierino lo toglie e insacchetta il contenuto solidificato.
è un'idea, no?

Posted: Fri Jul 29, 2011 7:48 pm
by Monica71
emamè wrote:mi diceva la zia di marco che lei la fa a freddo, poi invece dimetter nei vasetti la mette nei bicchierini di plastica in freezer, poi rompe il bicchierino lo toglie e insacchetta il contenuto solidificato.
è un'idea, no?


Noi lo riempiamo con tante altre cose, tra le quali fagioli secchi, zucchine (pronte per il tortino), melanzane precotte e la carne, con la nostra produzione di pomodoro non basterebbe assolutamente lo spazio anche per loro (dipende da te).

Ne facciamo quasi 200 (gli anni fortunati) e mai meno di 150 bottiglie da 66 cl.