G.A.S.

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3046
Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am

Post by Daniela »

Speranza wrote:
Per il costo: secondo me in realtà sul bilancio familiare non gravava, anzi. La quantità della verdura consegnata era davvero notevole, con 6 euro ci facevo almeno fino a venerdì (da lunedì) e spesso anche di più e poi vuoi mettere aprire la busta e non sapere cosa c'era dentro? Uno spettacolo!
Perchè anche io compro la verdura di stagione ma mai mi sarei sognata di andare a comprare un sedanorapa che manco sapevo cosa fosse e invece te lo ritrovi nella busta e devi imparare a cucinarlo, gustarlo sbucciarlo, pulirlo ecc e per questo secondo me costa un po' meno perchè i produttori ci mettono quello che producono, magari una settiamana vai di cardi e quella dopo di cicoria ma tant'è, reimpari a mangiare la verdura di un tempo quella che ora non si mangia quasi più.

Io lo consiglio vivamente!

Questo era un aspetto che piaceva molto anche a me. Noi sappiamo prima cosa c'è nella cassa ma puoi cambiare solo un articolo e di conseguenza cambi quello che proprio non vuoi tenendo tutto il resto (anche il sedanorapa!!!).
Il costo per noi è di 15 euro la settimana per la cassa mista grande, circa metà frutta e metà verdura. 5 chili circa.
A noi la frutta bastava solo fino al giov-ven (dal martedì sera) e poi ci toccava o tornare ad aspettare, o andare a comprarla.
Abbiamo provato anche l'opzione biocassa frutta+cassa mini verdura ma salivamo addirittura ai 24 euro la settimana.
Io dal fruttivendolo ne spendo meno..... e purtroppo credo che torneremo a fare una settimana si e una no.
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

mammma wrote:Questo era un aspetto che piaceva molto anche a me. Noi sappiamo prima cosa c'è nella cassa ma puoi cambiare solo un articolo e di conseguenza cambi quello che proprio non vuoi tenendo tutto il resto (anche il sedanorapa!!!).
Il costo per noi è di 15 euro la settimana per la cassa mista grande, circa metà frutta e metà verdura. 5 chili circa.
A noi la frutta bastava solo fino al giov-ven (dal martedì sera) e poi ci toccava o tornare ad aspettare, o andare a comprarla.
Abbiamo provato anche l'opzione biocassa frutta+cassa mini verdura ma salivamo addirittura ai 24 euro la settimana.
Io dal fruttivendolo ne spendo meno..... e purtroppo credo che torneremo a fare una settimana si e una no.


Ecco invece da noi è tutto separato, o prendi la frutta o prendi la verdure, le uova, il pane, puoi scegliere cosa prendere perchè si erano accorti che altrimenti i costi lievitavano (soprattutto con la frutta in realtà). Il nostro produttore spesso ci chiede anche una mano per andare a sistemare il campo per dire, per farci spendere meno pianta roba che non costi un visibilio poi ovvio che avrai verdure a dir poco particolari ma a noi piace anche per questo appunto.

Per la frutta il produttore è un altro e in più ne abbiamo qualcuno specializzato tipo Josef che fa le mele o il pacini che fa i Kiwi per esempio e lì la prendi a chilo, la ordini sempre al GAS ma solo in determinati periodi e secondo me queste cose non valgono tanto la pensa, nel senso che trovo esattamente gli stessi prodotti con meno sbattimento al mercato contadino oppure a volte anche alla coop di zona che ha sempre merce di alcuni produttori locali fra l'altro buonissima!
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
girasole1
Utente NM
Utente NM
Posts: 70
Joined: Thu Jun 30, 2011 5:15 pm

Post by girasole1 »

io ogni tanto prendo ai GAS e mi ci trovo bene hanno cose buonissime e biologiche dal cibo ai detersivi
Locked