Page 4 of 6

Posted: Fri Aug 26, 2011 10:48 am
by Daniela
PErsonalmente quoto tutti gli interventi di Azur. Avessi tempo mi fermerei un po' a parlarne.

Posted: Fri Aug 26, 2011 11:50 am
by Azur
Ambra wrote:Come farebbero a campare le case famiglia e tutti gli enti appoggiati dal Vaticano che campano sugli orfani?
Non vorrai togliergli il pane di bocca???

Ambra, torno anche su questo perché non mi piace che restino inconfutate qui informazioni inesatte.

I bambini affidati alle case famiglia (così come i bambini adottati) non sono generalmente "orfani".
I bambini affidati alle case famiglia, in Italia, sono per lo più bambini non adottabili, che avrebbero bisogno di un affido.
(di questo poi se avrà tempo ci potrà sicuramente spiegare bene Daniela)
I bambini adottabili che restano in casa famiglia, in Italia, sono quei bambini che nessuno vuole ("troppo" grandi, "troppo" malati, "troppo" incerto il loro iter giuridico ....)
Gli altri trovano rapidamente una collocazione.

Il sistema adozioni ha mille problemi, come tutti i sistemi,
e ha mille sfaccettature, ma sicuramente non ha il problema che le idoneità vengono rese difficili per evitare di togliere dei bambini dalle case famiglia
(tant'è che in ogni caso la percentuale di idoneità è quasi totale, ben oltre il 90% a livello nazionale, e una buona percentuale di quei pochi che non la ottengono subito la ottengono poi in appello,
tant'è che per ogni bambino adottabile, in Italia, ci sono 10/15 coppie disponibili).


(Altro discorso è la lentezza nel pronunciare lo stato di adottabilità dei bambini, che è sì un problema, ma è un discorso lunghissimo e complesso, e si collega anche ai problemi generali del sistema giudiziario italiano, e alla cronica mancanza di fondi e di personale in tutti i settori sociali)

Posted: Fri Aug 26, 2011 11:52 am
by lenina
Azur wrote:Leni, l'operatore diciamo poco intelligente lo trovi dappertutto,
però in 10 anni di lettura dei due principali forum nazionali specifici sull'adozione non ho mai sentito di NESSUNO dichiarato non idoneo per motivi logistico-economici
(tantissimi dichiarano ai servizi sociali durante l'indagine che è loro intenzione ristrutturare/cambiare casa una volta arrivati i bambini, e questo è in genere sufficiente per tutti)

I motivi di non idoneità vertono sempre su altre questioni ben più importanti per la crescita di un bambino e per il crearsi di una famiglia.


(PS: è anche vero che Torino ha fama di essere il tribunale piùsevero d'Italia, con accertamenti medici dieci volte più della norma, e la maggior percentuale di non idoneità)


Ecco ora mi spiego.
Perchè davvero se si va in tribunale (invece che mettersi d'accordo) so che è un problema enorme già il discorso custodia per figli nelle separazioni, per le adozioni c'è ancora più rigidità, non conoscendo altre realtà pensavo fosse la norma