Solange wrote:Hanno recentemente aperto un nature house anche qui a vigevano. io pensavo fosse un negozio di cose naturali e ne ero entusiasta e invece... una cagata, per come la vedo io.
I biscotti... meglio proprio niente che integrali, poi se non puoi proprio farne a meno allora sì, meglio che bianchi ma è un'abitudine che si può cambiare.
I carboidrati vanno limitati... perchè? chi lo dice? quello che si è iventato la zona e simili?
I carboidrati sono alla base della dieta, non c'è solo la pasta, i biscotti, i cereali zuccherati. Quelli sì vanno limitati.
Prova pasta integrale, riso integrale, orzo, farro, avena, miglio, quinoa.... ci sono un sacco di cereali buonissimi e nutrienti, niente a che vedere con la pasta bianca (che comunque ogni tanto si può anche mangiare)
cerca di limitare tutti i piatti pronti che spesso contengono grassi nascosti, i formaggi, limita il latte vaccino e provane altri, non c'è solo quello di soia ma anche riso, avena, farro, soia e riso insieme, riso basmati, mandorle.
I legumi come li fai? Freschi, secchi, in scatola?
Per renderli più digeribili dovresti cuocerli con dell'alga kombu, un pezzetto nell'acqua ed eventualmente passarli al passaverdure.
Stamattina ho recensito un libro "W la pappa" di Paola Negri, personalmente credo sia utile sia per i bambini che per noi, dà consigli su un tipo di dieta che è proprio la mia ideale. Non dieta dimagrante, dieta per sempre.
Magari ti sarà utile visto che mi pare di capire che tu non te ne intenda tantissimo di alimentazione, da quel che dici insomma!
un bacio
Quoto tutto quello che dici, hai dato una panoramica perfetta.
Posso chiederti come hai avuto modo di farti tutta questa "cultura alimentare" ?? Ne sarei molto molto interessata.
Grazie