ti consiglio burro cacao naturali, quelli classici asciugano e disidratano a lungo andare, e a me seccava anche il burro di karitè io mi trovo benissimo con quelli Lavera (basis sensitiv è il migliore e più economico) oppure weleda e il 4 burri dell'erbolario ma sono molto più cari. L'unico inconveniente è che i Lavera non si trovano ovunque, solo in negozi di articoli naturali (per es. Naturasì) o su internet. Con questi ho risolto ogni problema di secchezza!
"Noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi, può essere conosciuto, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere. della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita" E. Berlinguer
io ho lo stesso problema, uso un burrocacao al miele, molto spesso, quando si spaccano uso burro di karite e olio vea, alternati, anche ogni 15 minuti.
di notte faccio impacchi di burro di karite o unguento di calendula, ne metto tanto tanto e sto attenta a non spataccare tutto sul cuscino, ma non sempre riesce.
se sono messa male male male (un mese fa mi era venuto l'herpes e le labbra erano talmente ridotte male che i tagli cominciavano dalla pelle fuori e finivano quasi alla gengiva) uso il miele rosato, che è un paciugo perchè è proprio miele, appiccica e sporca, però da molto sollievo e cicatrizza.