la yle wrote:mari ti aspetto con ansia
Eccomi cara.
Intanto ti racconto il percorso.
Le "medicine" che ho preso (fitoterapia) non le ricordo a memoria, ma provo a guardare a casa se ho ancora da qlche parte il foglietto dell'iridologo e se lo trovo te le scrivo.
Ti scrivo un papiro eh?
Perchè altrimenti non si capisce il percorso.
Io soffrivo da ANNI di colite: attacchi di mal di pancia terribili che mi facevano gonfiare che sembravo incinta di sei mesi.
All'inizio (avevo 17-18 anni) l'elemento scatenante erano i pomodori crudi. Poi c'è stato un virus che ho preso in egitto. Comunque sia il mio intestino si è gradualmente indebolito al punto tale che, qlsiasi cosa mangiassi, fosse anche riso o panbiscotto, mi gonfiavo e avevo dolori.
Nel frattempo soffrivo di candida vaginale, circa 3 volte l'anno, e la """curavo""" col Diflucan (ma non ho mai collegato le due cose)
Disperata sono andata da un endocrinologo-dietologo eccezionale (perchè, oltre alla colite, mangiavo poco e ingrassavo e pensavo di avere delle intolleranze) che mi fece fare tutti gli esami delle intolleranze e si scoprì che ero fortemente intollerante (livello 3 su 4 dove 4 era allergia) a muffe, lieviti, funghi.
Mi diede una dieta speciale (poi ti spiego) e mi disse di eliminare completamente i cibi che contenessero qste tre cose, il che significava non solo pane senza lievito, ma verdura e frutta comprate e consumate fresche SENZA che fossero state in frigorifero (bastano poche ore in frigo perchè si formino delle muffe invisibili).
Ho definito "speciale" la dieta perchè di fatto mi diede una regola alimentare che mi permettesse di riattivare il metabolismo che secondo lui era bloccato da ANNI. Per farti un esempio dovevo mangiare almeno 100gr di pane (senza lievito) o 100gr di pasta. Insomma, tantissimi carboidrati.
(devo uscire; torno più tardi e continuo)