Svezzamento di Andy

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
scarlett73blu
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 606
Joined: Wed Mar 17, 2010 9:41 am

Re: Svezzamento di Andy

Post by scarlett73blu »

Grazie per i consigli.
Continuero' a provare a tirarmi il latte e se ce la faccio bene, se no amen.

Il piccolo ama mangiare, cerca pure di portarsi alla bocca da solo il cucchiaio precaricato, preferisce le consistenze dense, ci imita masticare, fa morir dal ridere. Cerco di assecondarlo piu' che posso.
Proveremo ad assaggiare la pesca, mi ero bloccata perche' mi han detto tutti che si da dopo l'anno.... Ecco con le liste degli alimenti faccio fatica, so che sono assaggi ma mi viene un po' l'ansia.
Ad esempio, vorrei farmi una bella polenta, uso la farina fioretto, minuta minuta, per me e' mais, la farei assaggiare, sbaglio? Idem il semolino, la patata schiacciata, o per dire i piselli lessati che ho sbucciato e un po' schiacciato, o l'uva sbucciata, tagliata fine fine, tolto i semi, tutti mi dicono solo dopo l'anno.
Mia mamma con noi era molto easy, mica si faceva tutti sti problemi, assaggiavamo tutto, tranne l'uovo, e la carne cruda, o poco piu', e non abbiamo avuto ne' allergie, ne' intolleranze. Mangiamo tutti e tre di tutto, tutto molte verdure crude, tanta frutta.
Provero' ad imitarla.
Camminiamo mano nella mano thankyou
"Il bello della vita e' che ti sorprende sempre... " :bacio:
User avatar
Meklec
Utente NM
Utente NM
Posts: 27
Joined: Tue Aug 27, 2013 4:55 pm

Re: Svezzamento di Andy

Post by Meklec »

Scarlett che io sappia non c'è alcun motivo di posticipare degli alimenti a dopo l'anno. Fagli assaggiare quello che mangiate voi con serenità.
Samu ha mangiato polenta taragna a 7 mesi. :)
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Svezzamento di Andy

Post by lenina »

scarlett73blu wrote:Grazie per i consigli.
Continuero' a provare a tirarmi il latte e se ce la faccio bene, se no amen.

Il piccolo ama mangiare, cerca pure di portarsi alla bocca da solo il cucchiaio precaricato, preferisce le consistenze dense, ci imita masticare, fa morir dal ridere. Cerco di assecondarlo piu' che posso.
Proveremo ad assaggiare la pesca, mi ero bloccata perche' mi han detto tutti che si da dopo l'anno.... Ecco con le liste degli alimenti faccio fatica, so che sono assaggi ma mi viene un po' l'ansia.
Ad esempio, vorrei farmi una bella polenta, uso la farina fioretto, minuta minuta, per me e' mais, la farei assaggiare, sbaglio? Idem il semolino, la patata schiacciata, o per dire i piselli lessati che ho sbucciato e un po' schiacciato, o l'uva sbucciata, tagliata fine fine, tolto i semi, tutti mi dicono solo dopo l'anno.
Mia mamma con noi era molto easy, mica si faceva tutti sti problemi, assaggiavamo tutto, tranne l'uovo, e la carne cruda, o poco piu', e non abbiamo avuto ne' allergie, ne' intolleranze. Mangiamo tutti e tre di tutto, tutto molte verdure crude, tanta frutta.
Provero' ad imitarla.


Il mais si da a 6 mesi anche ai bambini svezzati in modo classico che male potrebbe fare? Le farine di mais e tapioca cosa pensi che siano se non polenta con anche tapioca?
E comunque tutti gli studi dicono che non serve posticipare nessun cibo. Neanche il famoso uovo.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked