Africa, Lidia in cassa centrale please!

Consigli, dritte e informazioni per viaggiare con la famiglia senza spiacevoli sorprese
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Africa, Lidia in cassa centrale please!

Post by lenina »

(queste sono informazioni che ho avuto da una cara amica dei miei che lavora per Palestina principalmente ma anche con progetti per l'africa e che si occupa di rifugiati è la responsabile piemontese per amnesty per ciò che riguarda la palestina mandano molti aiuti "fisici" perchè ci sono appunto situazioni di emergenza, in Africa li mandano solo laddove davvero ci sono appunto situazioni di emergenza reale)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Ema
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4019
Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm

Re: Africa, Lidia in cassa centrale please!

Post by Ema »

Capisco il discorso lenina.
Però ripeto, io ci vado in vacanza. Altri aiuti li posso dare anche senza andare li.
Quindi mi chiedo: il concetto è che in questi casi il vecchio detto, piuttosto che niente è meglio piuttosto, non vale?
Vai li, fai le vacanze non dai niente a nessuno e te ne torni a casa? Meglio che dare qualcosa?
Forse allora si può ragionare sul comprare da loro? Che ne so, artigianato locale piuttosto che servizi extra? Può essere un modo?
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Africa, Lidia in cassa centrale please!

Post by Azur »

Ema wrote:Forse allora si può ragionare sul comprare da loro? Che ne so, artigianato locale piuttosto che servizi extra? Può essere un modo?

io penso proprio di sì.
Sostieni l'economia, crei richezza, e avvantaggi chi FA.

Io l'africa non la conosco per niente, ma in america latina ho visto in prima persona i danni creati negli ultimi 15 anni dalla cultura dell'assistenzialismo (in mille forme, che siano le rimesse dei familiari venuti a lavorare in europa o le vagonate di vestiti usati mandati dal primo mondo e venduti a 1$), che da una parte ha distrutto la necessità di fare, lavorare, ingegnarsi (rimesse e aiuti diretti), dall'altra (negozi second hand) ha distrutto le competenze (nella realtà a cui mi riferisco c'era un buon artigianato/manifattura tessile che in 10 anni è scomparso completamente).
Locked