Page 4 of 13

Re: Sui buoni pasto... (Burocrazia)

Posted: Tue Oct 01, 2013 5:28 pm
by Franz
Saramik wrote:A lui il CUD lo da sempre il datore di lavoro, quindi non ho commercialista di riferimento. Il reddito è di famiglia anche se noi siamo in separazione dei beni?
Io ho ritrovato un suo CUD vecchio (in realtà c'è scritto 2012), ma è relativo al fondo gomma plastica del 2011... Boh!


Si si, non c'entra la separazione dei beni. Se addirittura tuo fratello ha la residenza da te ed è sul tuo stato di famiglia servirebbero pure i suoi redditi!
Per il cud sui redditi 2011 no, serve il 2013 sui redditi 2012. Se michela ha un libretto o conto, pure i suoi depositi mobiliari. Ah ovviamente anche quelli di tuo marito!

Re: Sui buoni pasto... (Burocrazia)

Posted: Tue Oct 01, 2013 6:40 pm
by Saramik
Franz wrote:
Saramik wrote:A lui il CUD lo da sempre il datore di lavoro, quindi non ho commercialista di riferimento. Il reddito è di famiglia anche se noi siamo in separazione dei beni?
Io ho ritrovato un suo CUD vecchio (in realtà c'è scritto 2012), ma è relativo al fondo gomma plastica del 2011... Boh!


Si si, non c'entra la separazione dei beni. Se addirittura tuo fratello ha la residenza da te ed è sul tuo stato di famiglia servirebbero pure i suoi redditi!
Per il cud sui redditi 2011 no, serve il 2013 sui redditi 2012. Se michela ha un libretto o conto, pure i suoi depositi mobiliari. Ah ovviamente anche quelli di tuo marito!


Franz, scusa, quindi devo portare anche un estratto conto bancario? Sia mio che di mio marito? E anche del conto cointestato? (Mik non ha conti)

Re: Sui buoni pasto... (Burocrazia)

Posted: Tue Oct 01, 2013 6:43 pm
by Daniela
Si, l'estratto conto al 31/12 di tutti i depositi mobiliari. Noi in realtà scriviamo i saldi su un foglietto e andiamo con quello.
Comunque anche qui se superi la soglia massima, o non hai voglia di presentare l'isee per i tuoi c--zi, lo dichiari e paghi il massimo e basta.