Saramik wrote:Lei entra ancora nei cinghietti, e non sono nemmeno regolati al massimo. Quindi mi baso si quelli? Quando non le entreranno più passerò al successivo?
Secondo ne sì. A quel punto prendi direttamente un 18/36.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Saramik wrote:Lei entra ancora nei cinghietti, e non sono nemmeno regolati al massimo. Quindi mi baso si quelli? Quando non le entreranno più passerò al successivo?
Secondo ne sì. A quel punto prendi direttamente un 18/36.
ok, grazie!! (Ma posso prendere un 18 se ancora non li pesa?)
Saramik wrote:Lei entra ancora nei cinghietti, e non sono nemmeno regolati al massimo. Quindi mi baso si quelli? Quando non le entreranno più passerò al successivo?
Secondo ne sì. A quel punto prendi direttamente un 18/36.
ok, grazie!! (Ma posso prendere un 18 se ancora non li pesa?)
Il discorso è che se non sta più fisicamente nei seggiolini non ci sta più.
Potresti provare a usare altri cinturini ma difficile ci entri comunque ho sbagliato non è 18/36 ma 15/36.
Dai 15 chili si può usare la cintura. Dai 15 ai 18 c'è la scelta in pratica a seconda dell'altezza del bambino (nel nostro caso era troppo alto prima dei 15)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"