Re: Consigli: momento tavola
Posted: Wed Oct 09, 2013 9:48 am
Grazie a tutte del confronto e delle vostre esperienze!
Io attualmente mi comporto come voi, di mio sono piuttosto tranquilla in questi casi e lascio manipolare, giocare con l'acqua (un goccio...) e cerco di limitare le porzioni, eventualmente aggiungo quando finisce quello che ha davanti.
Se comincia a buttare a terra, lo faccio scendere.
I dubbi come sempre sono insillati dall'esterno, diciamo pure mia madre e le mie sorelle, di cui due senza figli e una con due figli (ma è meglio sorvolare su come sono stati gestiti), e appena Leo si bagna/sporca, gioca lo guardano e mi guardano con aria mista tra l'insofferenza e il rimprovero, mia madre poi non sopporta proprio vedere che mangia da solo sporcando tutto sè stesso, la tavola e il pavimento.
In più un'educatrice del nido mi ha detto che lo hanno richiamato perchè voleva usare le mani, dicendolo come se fosse un atto abominevole.
Ecco io sapevo che andavamo bene così, ma intorno ho un ambiente decisamente negativo....
Grazie!
Io attualmente mi comporto come voi, di mio sono piuttosto tranquilla in questi casi e lascio manipolare, giocare con l'acqua (un goccio...) e cerco di limitare le porzioni, eventualmente aggiungo quando finisce quello che ha davanti.
Se comincia a buttare a terra, lo faccio scendere.
I dubbi come sempre sono insillati dall'esterno, diciamo pure mia madre e le mie sorelle, di cui due senza figli e una con due figli (ma è meglio sorvolare su come sono stati gestiti), e appena Leo si bagna/sporca, gioca lo guardano e mi guardano con aria mista tra l'insofferenza e il rimprovero, mia madre poi non sopporta proprio vedere che mangia da solo sporcando tutto sè stesso, la tavola e il pavimento.
In più un'educatrice del nido mi ha detto che lo hanno richiamato perchè voleva usare le mani, dicendolo come se fosse un atto abominevole.
Ecco io sapevo che andavamo bene così, ma intorno ho un ambiente decisamente negativo....
Grazie!