Wool: La trilogia Silo

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: Wool: La trilogia Silo

Post by Julia »


Sembra in effetti molto simile....ma Wool non è un YA, però come dicevo io ci ho trovato moltissimo di Metro 2033, ambientato nella metro di Mosca, ma che è molto più duro " e crudo" e più originale. (Sarà che è scritto da un russo, con uno stile molto essenziale).
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Re: Wool: La trilogia Silo

Post by caterina »

Metro 2033 mi ispira ma è un mattone e mi hanno detto che a tratti è piuttosto ripetitivo...
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: Wool: La trilogia Silo

Post by Julia »

Caterina wrote:Metro 2033 mi ispira ma è un mattone e mi hanno detto che a tratti è piuttosto ripetitivo...


Sul mattone in effetti lo è, e sì, a tratti è un po' ripetitivo, ma a me ha preso tantissimo (ammetto però che ho saltato delle pagine dandoci una lettura veramente veloce). Comunque ci sono anche altri libri dell'universo metro 2033 scritti da altri ma sempre apocalittici (Gli spin off, ma che a me come termine mica piace per i libri!). Quello italiano è di Tullio Avoledo, Le radici del cielo. Ecco, questo l'ho trovato veramente originale, e non è un mattone.
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Locked