Page 4 of 5
Re: Allattamento in tandem
Posted: Sat Nov 23, 2013 3:32 pm
by elly
Non sono sempre serena e calma! Alle volte mi innervosisco anche io, ad esempio la notte se ne ho 2 svegli e mio marito che russa alla grande! Lo devo prendere a calci per farlo svegliare e accudire uno dei piccoli! E alcune volte non si sveglia nemmeno cosi! :-)
E comunque ho anche io i miei momenti di sclero con i bimbi eh!
Dicevo solo che per fortuna almeno con l'allattamento in tandem non ho problemi!

Re: Allattamento in tandem
Posted: Sat Nov 23, 2013 9:43 pm
by Giorgina
elly wrote:Non sono sempre serena e calma! Alle volte mi innervosisco anche io, ad esempio la notte se ne ho 2 svegli e mio marito che russa alla grande! Lo devo prendere a calci per farlo svegliare e accudire uno dei piccoli! E alcune volte non si sveglia nemmeno cosi! :-)
E comunque ho anche io i miei momenti di sclero con i bimbi eh!
Dicevo solo che per fortuna almeno con l'allattamento in tandem non ho problemi!


Re: Allattamento in tandem
Posted: Tue Aug 19, 2014 8:18 pm
by pancia
mi incuriosisce molto questo argomento. posso chiedere delucidaZioni?
ho letto che mano a mano che il bimbo cresce il latte materno essendo un alimento vivo si adatta alle sue esigenze nutrizionali. mi chiedo: quando si ha un secondo bambino mentre si continua ad allattare il primo, non si produce quindi il colostro per i primi giorni alla nascita? si ha direttamente latte? (quindi meno concentrato) o sì, perche' le caratteristiche sono dettate dalla nuova gravidanza? e allora il latte che risponde al bisogno di un bebe' di pochi giorni con lo stomachino, come puó andare bene per un bimbo grande? oppure il bimbo grande ormai riceve tutti i nutrimenti dalcibo solido e dal latte materno prende "solo" anticorpi e flora batterica buona?