Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by bea »

Ilaria wrote:meno male per te Bea!! perché credimi questa tosse è una bruttissima compagnia...quando vedo mio figlio che non riesce a smettere di tossire, che vomita, che non riesce a mangiare mi si stringe il cuore. Lui non produce mai muco...purtroppo, tossisce e basta
prende l'antistaminico e usa un antiasmatico nelle fasi acute mah....spero che l'anno prossimo andando a scuola migliori, per ora lo tengo a casa dall'asilo perché comunque è giusto che il bambino stia un po' tranquillo e non in preda a crisi pazzesche ogni 2 settimane


Ma che cosa orribile... in prattica, ha "il riflesso" della tosse senza avere muco, da quello che capisco?
IN un certto senso sei fortunata che ve lo abbiano diagnosticato con certezza e relativamente presto. Effettivamente la scuola è un problema, specie nei mesi freddi (in cui tutti i bambini sono mediamente raffreddati) e stanno poco all'aperto.
E non dev'essere nemmeno semplice gestire nel quotidiano un mambino di quell'età che sta a casa per lunghi periodi.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Seem83 »

Mamma mia che brutto, non la conoscevo questa sindrome. Immagino sia poco diffusa.
Non esiste nulla che possa aiutarvi a prevenire questa tosse?
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009

Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

Ma che cosa orribile... in prattica, ha "il riflesso" della tosse senza avere muco, da quello che capisco?
IN un certto senso sei fortunata che ve lo abbiano diagnosticato con certezza e relativamente presto. Effettivamente la scuola è un problema, specie nei mesi freddi (in cui tutti i bambini sono mediamente raffreddati) e stanno poco all'aperto.
E non dev'essere nemmeno semplice gestire nel quotidiano un mambino di quell'età che sta a casa per lunghi periodi.[/quote]

esatto, solo tosse tosse tosse...non è una malattia, dunque non esiste una cura in senso stretto.
Io le sto provando tutte: rimedi omeopatici, immunostimolanti, rimedi della nonna, lavaggi nasali con la doccia nasale, insomma sono una super esperta del tratto respiratorio!!!!
Squaletto 20/09/2008
Locked