Devo dire, però, che non mi ha mai prescritto antibiotici per influenze... Leonor lo ha preso a 4-5 mesi per un inizio di bronchite.... E di nuovo a 7 mesi per lo stesso motivo.
Charlotte praticamente lo ha preso solo per due IVU.
Quando c'é febbre o tosse " normale", mi dice sempre " aspetti un paio di giorni e vediamo come va".... Diciamo che quando Leonor aveva quella brutta tosse con muchi quasi verdi mi sono fidata... Insomma di questa dottoressa qui mi fido, non mi pare dia medicine tanto per
Sent from my iPhone using Tapatalk
Influenza e antibiotico
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Influenza e antibiotico
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
-
- Ambasciatore
- Posts: 2832
- Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am
Re: Influenza e antibiotico
Aveva 39 di febbre, naso colante(trasparente)e gola rossa.
Mi ha ribadito che e' solo virale e che l'antibiotico si da per scrupolo, massimo 6 giorni, proprio perche' e' molto piccolo.
Mi fido di lei, assolutamente. Non e' nemmono una da antibiotico e farmaci facili.
Comunque....no, non glielo sto dando. Mi ero data ieri per vedere come stava(l'ha visitato lunedi' alle 19.30), al massimo sarei partita con la dose delle 16. Invece ha avuto 37.5 al massimo, naso appena appena colante ma sempre trasparente. L'unica cosa e' che e' afono...ma stiamo facendo l'aerosol.
Ah, vi spiego perche' ero titubante: Santiago rigurgita abbastanza, quando e' intasato ovviamente ancora di piu', quindi il rischio era anche che non prendesse sempre bene la dose di antibiotico. E con 3 fratelli che vanno a scuola e all'asilo il mio timore era soprattutto che poi si ribeccasse qualcosa, a maggior ragione dopo aver preso un antibiotico.
Grazie mille ragazze.
Mi ha ribadito che e' solo virale e che l'antibiotico si da per scrupolo, massimo 6 giorni, proprio perche' e' molto piccolo.
Mi fido di lei, assolutamente. Non e' nemmono una da antibiotico e farmaci facili.
Comunque....no, non glielo sto dando. Mi ero data ieri per vedere come stava(l'ha visitato lunedi' alle 19.30), al massimo sarei partita con la dose delle 16. Invece ha avuto 37.5 al massimo, naso appena appena colante ma sempre trasparente. L'unica cosa e' che e' afono...ma stiamo facendo l'aerosol.
Ah, vi spiego perche' ero titubante: Santiago rigurgita abbastanza, quando e' intasato ovviamente ancora di piu', quindi il rischio era anche che non prendesse sempre bene la dose di antibiotico. E con 3 fratelli che vanno a scuola e all'asilo il mio timore era soprattutto che poi si ribeccasse qualcosa, a maggior ragione dopo aver preso un antibiotico.
Grazie mille ragazze.
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Re: Influenza e antibiotico
OK renocchia io avevo letto due giorni e inteso che dava fisso l'antibiotico dopo 2 giorni
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"