Hippie wrote:Quasi sempre quando è a tavola si ingozza di cibo fino a riempirsi la bocca, ma poi sputa tutto e non mangia più nulla.
Gioca un sacco col cibo, lo vorrebbe buttare ovunque, ci affonda le mani, spalma sulla tavola ecc ma di mangiare quasi niente.
A volte assaggia e sputa, poi vuole un altro assaggio, ma solo per risputarlo e così via.
Ecco, mi dispiace vederlo così. Mi sembra sempre agitato, e dire che io e suo padre amiamo mangiare e stare a tavola.
Spesso cucino con lui, lo lascio pasticciare con acqua e farina, ma poi non assaggia.
Ultimamente vivrebbe di banane e focaccia (ma comunque in porzioni micro).
All'asilo mangia tranquillo, o solo primo o solo secondo (hanno porzioni abbondanti) e fa le merende sia mattina con frutta che pomeriggio (yogurt o focaccia o pane e nutella che peró non mangia).
Ditemi, cosa dovrei modificare? È solo una fase?
Io non gli metto pressione, nè lo rincorro col cibo o altro, mi fido di lui.
È di me che non mi fido e quindi chiedo a voi come vi comportereste.
Inoltre, e qui finisco, non mi dispiacerebbe che i pasti fossero più tranquilli, rilassati e che qualche volta riuscissimo a uscire a pranzo tutti e tre senza dover uscire dal locale a causa del nostro non riuscire a gestirlo.
Grazie mille per qualsiasi spunto.
per me è sbagliato giocare col cibo, va bene capire le consistenze e studiarlo un po' da piccini, ma poi basta lì.
da piccolini, se non avevano fame non erano autorizzati a spalmare cibo ovunque, e sinceramente non capisco nemmeno perchè,sempre da piccini non si dovrebbero imboccare quando magari sono più stanchi
io con i miei risolvevo con il latte, se non volevano mangiare.
il tuo leo quanti anni ha,che non lo ricordo?
il fatto che non fossero abituati a pasticciare con il cibo mi ha reso possibile portarmeli a pranzo fuori praticamente sempre, se finivano presto avevano sempre i loro giochini o i colori per giocare mentre noi finivamo.
è vero che ogni bimbo è a sè, ma è anche vero che dipende un po' da come li si abitua
e soprattutto è vero che la sera sono più stanchi, potresti provare ad anticipargli la cena ad un orario più adatto?
ricordo che siccome mio marito tornava tardi spesso la sera li facevo mangiare prima, chè non avrebbero saputo resistere, poi magari si mettevano a tavola con noi a spizzicare qualcosina, giusto per...