Spero lo mettano su you tube almeno lo guardo.
Quello australiano era molto carino e ben fatto.
Junior masterchef!
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- tessa
- Ambasciatore
- Posts: 2902
- Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am
Re: Junior masterchef!
NOISTREGA N.1:ehehe:
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
- Franz
- Ambasciatore
- Posts: 3733
- Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm
Re: Junior masterchef!
No vabbè, ma usano i coltelloni!
- MANU_
- Ambasciatore
- Posts: 4340
- Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm
Re: Junior masterchef!
L'ho guardato. Bravi eh, nulla da eccepire. Ma a livello sociologico continuo a non amare la competizione, tanto più in un ambito di non competenza, tra ragazzini.
Poi, per carità, meglio sapere che sanno cucinare piuttosto che vederli dieci ore fissi su una tv o un videogioco, ma a 8-13 anni credo non sia sana una competizione su qualcosa si così adulto.
C'è da dire che io non amo le competizioni in generale però. Preferisco che mio figlio si diletti in quello che ama senza doversi misurare con altri, considerato che già a scuola c'è il giudizio e il confronto
Poi, per carità, meglio sapere che sanno cucinare piuttosto che vederli dieci ore fissi su una tv o un videogioco, ma a 8-13 anni credo non sia sana una competizione su qualcosa si così adulto.
C'è da dire che io non amo le competizioni in generale però. Preferisco che mio figlio si diletti in quello che ama senza doversi misurare con altri, considerato che già a scuola c'è il giudizio e il confronto