che gli succede?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
mammettina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 620
Joined: Sat Aug 06, 2011 5:45 pm

Re: che gli succede?

Post by mammettina »

Non ci credo...
Siamo stati una settimana da mia sorella, dove ha due cuginetti della sua età. Lì ha ricominciato a mangiare tranquillamente. Non ha fatto scenate. Ieri sera al rientro a casa era tranquillissimo e stamattina risveglio tranquillo come non succedeva da tempo.
Poi col passare delle ore è andato a peggiorare e ora si vede la stessa scena di sempre: Lui buttato per terra a dire frasi assurde strillando per attirare la mia attenzione, che se attirata peggiora le cose. Così sto cercando di non guardarlo.
Cosa devo fare? Mi sono fatta dare il numero dell'ospedale di un bravo neuropsichiatra infantile che dopo un colloquio potrà indirizzarmi eventualmente da uno psicologo adatto.
Gli farò fare le analisi delle feci, per escludere i vermi. Gli farò fare anche le prove allergiche che anche se a questa età danno tanti falsi negativi, magari qualcosa verrà fuori...
Boh..mi sento disarmata. E in più sono sola. Mio marito ha ricominciato a lavorare dopo qualche giorno di ferie e lavora di sera...Fare venire qualcuno peggiora le cose...Andare da qualcuno idem.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/DYplp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
The 'lil destroyer it's growin' on... <3


Image


°°La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore.°°
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: che gli succede?

Post by lenina »

È in crisi per la nascita della sorella così ad occhio e senza essere psicologi. Che non cambi niente non è assolutamente vero e in questo modo concentra tante attenzioni su di se.

Di solito la cosa più utile è non dar peso alle cose negative e incentivare le attenzioni riguardo le cose positive (proprio sforzarsi di trovarle e farle notare).

Se la quantità di attenzione propende verso le negative (rifiuto di mangiare e si preoccupano, piango e si preoccupano) diventano "convenienti"
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: che gli succede?

Post by lenina »

Il fatto che la sorellina sia nata dopo l'inizio non significa nulla perché è normale inizi prima (tipicamente gli ultimi mesi di gravidanza)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked