Page 4 of 6

Re: Il linguaggio di Alice

Posted: Wed Apr 09, 2014 8:55 am
by MANU_
Richi è stato in silenzio praticamente fino ai due anni, diceva poche parole e si faceva sicuramente capire, ma non parlava, non argomentava.
Da poco dopo i due anni ha cominciato con frasi complete e comprensibilissime.
Adesso, a 3 e mezzo, già da qualche mese, preghiamo che ogni tanto smetta di parlare, perché parla troppo. Sempre.
Ma non esagero. Lo noto più che mai se gioca con altri bambini: gli altri ogni tanto stanno in silenzio. Lui MAI....

Re: Il linguaggio di Alice

Posted: Wed Apr 09, 2014 9:14 am
by Palli
Entrambi i miei bimbi sono stati piuttosto precoci nel parlare.

Sul diario di Samuele c'è appuntato che lui, a 14 mesi e mezzo, diceva "dojo tutta", tradotto "voglio la frutta".
E' rimasto negli annali il viaggio di rientro dal mare, nell'estate in cui Samuele compiva 2 anni, con mia cugina la quale voleva gettarsi giù dalla macchina tanto era rincojonita dal fiume di parole di Samuele :-)

Camilla pure ha parlato prestissimo. Ora ha 2 anni e mezzo e fa discorsi di tutto rispetto e canta intere canzoni. Solo che mi fa morire dal ridere perchè dice perfettamente la R ma non la C e la G dure. Lei si chiama "Tamilla", poi c'è il datto=gatto, il tane= cane, oppure se siamo per negozi mi dice "mamma, oggi mi tompri tante tose?"

Re: Il linguaggio di Alice

Posted: Wed Apr 09, 2014 9:44 am
by perelisa
Pietro ha iniziato a parlare con frasi di senso compiuto verso i 22 mesi, dopo le vacanze estive...

Di Tommy mi sto accorgendo ora che fa le frasi, semplici, ma le fa..alcune cose le dice meglio altre peggio ma si fa capire..(2 anni a maggio anche lui).

:) Ogni bimbo è a sè..già tra i miei due vedo differenze abissali..