Page 4 of 10

Re: Le bottiglie della calma

Posted: Mon Sep 15, 2014 12:12 am
by MANU_
Qual è un modo alternativo sano di lasciar sfogare la rabbia?
Lasciar urlare? Lanciare giochi? Prendere a calci i giochi?

Me lo chiedo perché ultimamente richi ha reazioni nervose nuove e non voglio reprimerle e non voglio che conosca la violenza come forma di reazione.
Io mi trovo a 35 anni a imparare a gestire la rabbia che mi sale in testa per non sfogarla fisicamente o verbalmente.

Capita spesso che richi abbia reazioni forti di rabbia e scoppi a piangere in un lunghissimo pianto inconsolabile. Fino a poco fa riusciva a calmarsi con i miei consigli, adesso mi dice proprio disperato "non riesco a calmarmi"

Re: Le bottiglie della calma

Posted: Mon Sep 15, 2014 12:13 am
by renocchia
Scusate é partito l'invio...
Dicevo, fa dei capricci inutili in cui non crede nemmeno lei perché sono proprio stupidi: tipo volere il ciuccio della sorella invece del suo, pretendere che in tv ci sia peter pan anche se non c'é, voler mangiare vicino al tavolo grande ma senza cuscini sotto la sedia per cui non ci arriva... Inizia a piangere e tirare gli oggetti.
Credo sia nervosismo che non sa far uscire e se io le parlo mi picchia, se le urlo é peggio che andar di notte... Devo proprio portarla altrove e stare li con lei in silenzio... Si calma


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Le bottiglie della calma

Posted: Mon Sep 15, 2014 12:14 am
by MANU_
Ad esempio io gli ho suggerito di tirare pugni a un cuscino.
Il padre mi ha ripreso dicendo che la rabbia non si sfoga con la violenza.
Io ci sto riflettendo. Un po' ha ragione, ma se si impara invece a sfogarla con una "violenza buona" credo non possa essere male. L'imporgli di calmarsi immediatamente, cosa che spesso mi capita di intimargli, mi rendo conto essere una forma di repressione non buona