Page 4 of 24
Re: Buona Scuola???
Posted: Sun Oct 11, 2015 10:28 pm
by Trilli
MatifraSo wrote:Io credo che gli effetti si siano sentiti più nelle scuole secondarie che primarie.
Almeno, nella primaria del mio paese le 3 elementari non hanno avuto problemi nelle assegnazioni, mentre la scuola media ancora non ha tutti i professori.
Presumo ci siano criteri diversi di assegnazione, giusto?
È solo parzialmente così.
Mia figlia ha maestra di mate inglese e qualcosa d'altro ancora in attesa di conferma.
Re: Buona Scuola???
Posted: Mon Oct 12, 2015 11:59 am
by Cosetta
In buona parte hai ragione. Le assunzioni sono fatte secondo criteri ben poco funzionali in generale e in particolare per quest'anno scolastico stanno provocando ritardi e confusione.
L'assunzione di gente che non lavora nella scuola da anni è sempre successa però. Per i più giovani e titolati ci sarà il concorso.
E l'organico in più... sta alle scuole sfruttarlo al meglio possibile, ed è sempre meglio di nulla!
Re: Buona Scuola???
Posted: Mon Oct 12, 2015 1:28 pm
by Trilli
Cosetta wrote:In buona parte hai ragione. Le assunzioni sono fatte secondo criteri ben poco funzionali in generale e in particolare per quest'anno scolastico stanno provocando ritardi e confusione.
L'assunzione di gente che non lavora nella scuola da anni è sempre successa però. Per i più giovani e titolati ci sarà il concorso.
E l'organico in più... sta alle scuole sfruttarlo al meglio possibile, ed è sempre meglio di nulla!
Il concorso... Paradossalmente lo vincono con più facilità i neolaureati. Speriamo non sia nozionistico come l'ultimo.
L'organico in più in realtà non è "in più". Alle scuole non sono più dati fondi (se non briciole) per coprire le supplenze, e comunque non si potrà più nominare per il primo giorno di assenza. Da noi ad es. alla scuola dell'infanzia ci sono 4 docenti con legge 104. Che vuol dire 12 giorni di assenza al mese, da coprire con un docente... della scuola primaria. Ci sono poi le inevitabili malattie. Resta ben poco, no?