Per gli appassionati di Lego

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Per gli appassionati di Lego

Post by Azur »

questa la "filosofia" del libro
Image
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Per gli appassionati di Lego

Post by tati »

Ma che carino!
Devo ancora capire se fa al caso nostro e no, ci penso un po' su.
Loro ora hanno messo tutti i lego in soppalchino, è piccolo ma per loro va benissimo. Almeno non devono più spostarli quando smettono di giocare
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: Per gli appassionati di Lego

Post by Babina »

Azur wrote:
babina wrote:tu l'hai comprato Azur? ci sono spiegazioni dettagliate su come costruire i progetti?

Ti faccio questa domanda perchè l'anno scorso per Natale ai miei bambini è arrivato lo scatolone da 500 pezzi di Lego e cercavo un libro che desse idee su progetti da costruire.

no, non ci sono istruzioni dettagliate,
e nel nostro caso il vaore aggiunto sta proprio in questo (come dice Fra),
sopratutto il piccolo nel seguire le istruzioni è un razzo, poi però quando si tratta di inventare si blocca, non va oltre macchinina/astronave,
e questa è stata proprio la spinta per dargli il "coraggio" di uscire un po' dagli schemi (cosa di cui ha molto bisogno in generale ;).
Come varietà di costruzioni, nei tre giorni che ha questo libro ha creato più cose che in tutti gli ultimi due anni ;D

Se guardi questa pagina
http://www.ibs.it/code/9788858012666/in ... e-per.html
in basso,
ci sono quattro pagine di esempio: in genere c'è foto del personaggio/ambiente/oggetto
e solo una piccola spiegazione di uno o due dettagli più complessi.

Quindi forse se i tuoi bimbi sono molto piccoli o stanno solo iniziando a usare il lego è un po' difficile (a meno che non ci giochi tu insieme), se invece sono "esperti" secondo me è ottimo ;)


ma che bello!!
Per i miei bambini, soprattutto per il grande, potrebbe essere un bello stimolo; non sono grandi esperti, per la verità;
Ci giochicchiano ma ciò che manca loro è la creatività che serve per fare cose nuove e trovarne soddisfazione; questo libro da molti stimoli e tante idee carine senza essere schematico o rigido con le istruzioni!
mi sa che ci faccio un pensierino per Natale.... :)
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Locked