Non so, per ora non cambio il nostro stile di vita dove la carne viene mangiata una volta a settimana al massimo due, e gli insaccati una volta o due se facciamo la piadina.
Certo sono scelte, ognuno fa quel che crede. E' che tutto fa male , se ci pensiamo. Le merendine no perché hanno l olio di palma, la pasta no, il latte non parliamone... ecco, non posso farli vivere di aria.
A proposito della carne...
- sweet
- Ambasciatore
- Posts: 2566
- Joined: Mon Aug 26, 2013 10:19 pm
- Location: brescia
Re: RE: Re: A proposito della carne...
tati wrote:Non so, per ora non cambio il nostro stile di vita dove la carne viene mangiata una volta a settimana al massimo due, e gli insaccati una volta o due se facciamo la piadina.
Certo sono scelte, ognuno fa quel che crede. E' che tutto fa male , se ci pensiamo. Le merendine no perché hanno l olio di palma, la pasta no, il latte non parliamone... ecco, non posso farli vivere di aria.
Certo. solo che ci sono alimenti che fanno PIÙ male di altri...
Ovvio non metto becco sulla libertà degli altri. Mi incuriosiva sapere cosa ne pensate.
Lucia 23/7/10
Elia 7/2/13
Elia 7/2/13
- manu
- Ambasciatore
- Posts: 5306
- Joined: Wed Jan 14, 2009 8:05 pm
Re: A proposito della carne...
Io continuo a credere alla linea "mangiare tutto/vario".
L'eccesso di qualunque alimento non va bene.
Che gli insaccati non fossero nettare degli dei lo sapevamo (nonostante plasmon&c li propongano dal quarto mese), che i würstel non fossero la miglior carne al mondo idem, che le cose bruciacchiate fossero cancerogene anche era risaputo.
Il problema è che si è teso negli anni a prediligere questi alimenti perché più veloci da preparare e ghiotti, ma tutti sapevamo non fossero l'alimentazione ideale.
Serviva un OMS per destarci?
Se sì, ben venga.
Personalmente, carne rossa la faccio 0/1 volte a settimana e gli affettati vanno su pizza o toast, che non mangio tutti i giorni.
Ridurrò e varierò sì i miei pranzi in ufficio con bresaola e affini, ma per il resto continuerò a mangiare vario, ma con attenzione come ho fatto fino ad oggi
L'eccesso di qualunque alimento non va bene.
Che gli insaccati non fossero nettare degli dei lo sapevamo (nonostante plasmon&c li propongano dal quarto mese), che i würstel non fossero la miglior carne al mondo idem, che le cose bruciacchiate fossero cancerogene anche era risaputo.
Il problema è che si è teso negli anni a prediligere questi alimenti perché più veloci da preparare e ghiotti, ma tutti sapevamo non fossero l'alimentazione ideale.
Serviva un OMS per destarci?
Se sì, ben venga.
Personalmente, carne rossa la faccio 0/1 volte a settimana e gli affettati vanno su pizza o toast, che non mangio tutti i giorni.
Ridurrò e varierò sì i miei pranzi in ufficio con bresaola e affini, ma per il resto continuerò a mangiare vario, ma con attenzione come ho fatto fino ad oggi