Le conosci poco ma mi pare che tu le abbia inquadrate bene...
Peccato perché un'esperienza di comunità scolastica così "materna", appunto, si fa solo li. ..
Colloquio con le maestre
-
- Utente NM
- Posts: 49
- Joined: Thu Dec 19, 2013 2:45 pm
Re: Colloquio con le maestre
mio figlio è piccolo, ha due anni, ma sinceramente fra maestre protettive e calorose e maestre più bacchettone, preferisco le seconde. però vabbè... si sa, io di mentalità sono più stile "anglosassone", dove ai bambini viene insegnata l'indipendenza su tutto su ogni cosa fin da piccoli e dove la mentalità troppo protettiva italiana non esiste.
come diceva un'altra mamma, è facile che i bambini abbiano atteggiamenti completamente diversi a casa e a scuola, perchè imparano subito come possono comportarsi in un ambiente piuttosto che in un altro. Tuo figlio sta crescendo, si interfaccia ogni giorno con qualcosa di nuovo, l'insicurezza è normale... Sta a noi genitori stimolarli, insegnargli a fare le cose, ecc. Io non conosco il bimbo e non conosco le maestre. Ma non prendiamo sempre tutto ciò che ci viene detto come una critica... continua a parlare con lui, a osservarlo, magari è solo un periodo di adattamento e tutto si sistemerà da solo.
Un caro saluto!
come diceva un'altra mamma, è facile che i bambini abbiano atteggiamenti completamente diversi a casa e a scuola, perchè imparano subito come possono comportarsi in un ambiente piuttosto che in un altro. Tuo figlio sta crescendo, si interfaccia ogni giorno con qualcosa di nuovo, l'insicurezza è normale... Sta a noi genitori stimolarli, insegnargli a fare le cose, ecc. Io non conosco il bimbo e non conosco le maestre. Ma non prendiamo sempre tutto ciò che ci viene detto come una critica... continua a parlare con lui, a osservarlo, magari è solo un periodo di adattamento e tutto si sistemerà da solo.
Un caro saluto!