Page 4 of 15
Re: RE: Re: Una notizia che continua a farmi pensare
Posted: Mon Jan 18, 2016 1:20 pm
by Trilli
kida wrote:Sweet sui giornali locali e anche on line trovi la notizia, è stata data anche dal tg3 Lombardia per avvisare più persone possibili
Trilli educarli ai sentimenti, e come? io penso che qualsiasi genitore ami i propri figli e gli trasmetta il rispetto per se stessi, o mi sbaglio?
sul fatto di pregare scusami ma sentire queste parole mi urta perché mi chiedo: è mai possibile che noi genitori non possiamo fare in modo di insegnargli il rispetto di se? è davvero tutto legato alla fortuna?
Ragazzini e genitori ne conosco tanti. Spesso i genitori sono i primi, magari inconsapevolmente, a far sì che i figli abbiano scarsa autostima. A non dare un buon esempio in quanto ai mezzi leciti per guadagnare. A dare il messaggio che essere non basta, se non si può anche apparire, e a valutare il prossimo in base alle apparenze (automobile, casa, cellulare, abiti firmati...)
O semplicemente a fare del moralismo bigotto, ottenendo come risultato la classica ribellione adolescenziale.
E un po' la fortuna conta, sì. Per me eh.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Una notizia che continua a farmi pensare
Posted: Mon Jan 18, 2016 5:55 pm
by tati
E' che tanti si dimenticano di una cosa, sti figlioli non è che bisogna accudirli fino a che hanno tre anni poi crescono da se.
Anzi, forse è proprio dopo che serve dargli quell' occhio in più.
E parlare, parlare tanto, di tutto. Anche di sesso, di rispetto, di cosa è lecito e cosa invece no.
E' un lavoro da fare fin da piccoli, secondo me, ma non si deve smettere mai. Si continua, bisogna aver la loro fiducia altrimenti col piffero che si parla di alcune cose con i genitori.
E si, anche fortuna, probabilmente.
Ma se un mio figlio arrivasse a questo punto non credo di poter dire di essere sfortunata, semplicemente non sono stata in grado di fare quel che dovevo fare.
Re: R: RE: Re: Una notizia che continua a farmi pensare
Posted: Mon Jan 18, 2016 10:08 pm
by Lucia76
Trilli wrote:Educarli ai sentimenti. Il primo dei quali è il rispetto per se stessi. E al fatto che il corpo non è una merce, e che il sesso non può prescindere dal sentimento, per quanto effimero sia quest'ultimo.
Anche dare l'esempio del dono disinteressato, al posto del do ut des.
E pregare tanto...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Quanto hai ragione trilli... quoto tutto.