Cardamomo, questo sconosciuto

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Cardamomo, questo sconosciuto

Post by CisePunk »

mi smentisco da sola. Ne ho trovata una.

Ingredienti per 7/8 persone:

2 finocchi
700 g di gamberi (se già senza testa, altrimenti dovrete aumentare la quantità fino ad un kg)
1 cipolla di tropea
2 arance
qualche fettina di acciuga
qualche fiore di cappero di pantelleria

per la vinaigrette di cardamomo:
3 o 4 semi di cardamomo schiacciati e passati al tritatutto
4 cucchiai di aceto balsamico antico di modena + 1 cucchiaio di aceto di mele
olio evo per emulsionare secondo gusto (io ho usato nocellara del Belice)
sale e pepe

Passate i semi di cardamomo al tritatutto.
Fate sciogliere il sale (un pizzico) negli aceti e aggiungete, nel mixer, gli altri ingredienti versando l'olio lentamente, a lame ruotanti, come per fare la maionese (ma non deve diventare della stessa consistenza!).
Sbucciate i gamberi e lasciateli interi a marinare nella vinaigrette.
tagliate finocchi e cipolla a fettine da 2/3 mm. Sbucciate a vivo le arance e tagliate a spicchi non troppo larghi.

A questo punto, prendete delle coppette o delle scodelle e disponete i finocchi tagliati a ventaglio (per me sono bastati tre fette a coppa) e, se necessario, utilizzate le parti rotte, come fondo. Disponete al centro i gamberi scolati dalla marinata a due a due, gli uni sopra agli altri fino ad arrivare quasi al bordo (dovrebbero bastarne 6, ma se scegliete di farne 4, penso che andrà bene comunque: dipende da quanto grandi sono i gamberi).
Attorno ai gamberi, mettete le arance, come se fossero petali di un fiore. Arrotolate su se stessa la fetta di acciuga e ponetela al centro della corona di gamberi (deve simulare il bocciolo di una rosa).
Per concludere, prendete una fetta di cipolla di tropea e mettetela a bordo della coppa e cosi' pure per i capperi di pantelleria (Marcello mi aveva detto di mettere la cipolla al centro, sopra all'acciuga, ma non mi piaceva come effetto visivo e siccome, comunque, il colore e l'abbinamento di gusto erano comunque molto belli, ho deciso di tenerla, ma metterla di lato, come se fosse un petalo impazzito).

Servite a parte la vinaigrette per lasciar scegliere ai commensali quanta versarne sulla loro porzione di antipasto.
Marisa.M
Utente NM
Utente NM
Posts: 54
Joined: Fri Nov 06, 2015 1:45 pm

Re: Cardamomo, questo sconosciuto

Post by Marisa.M »

si usa per alcuni tipi di dolci.
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Cardamomo, questo sconosciuto

Post by Vero79 »

Marisa.M wrote:si usa per alcuni tipi di dolci.


Quoto!
Locked