super interessante!
l'altro giorno ho fatto i buchteln e sono usciti una schifezzissima!! usato farina 1 (forza sconosciuta) ma sulla ricetta in effetti indicavano l'uso di un po' di manitoba. Torna tutto!!
Cornetti veloci
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: RE: Re: Cornetti veloci
matiti wrote:Mi inserisco.
Anto tu che sei piu'esperta di noi, hai una ricetta collaudata per i cornetti tipo quelli del bar?
Magari da riempire con la crema del tuo amico Montersino
Ce l'ho e se vuoi, te la passo, ma ti dico la verità. Neanche io li ho ancora fatti perché non è semplice.
Preferisco fare la pasta brioche di Montersino a forma di cornetto o altro.
Chiara wrote:super interessante!
l'altro giorno ho fatto i buchteln e sono usciti una schifezzissima!! usato farina 1 (forza sconosciuta) ma sulla ricetta in effetti indicavano l'uso di un po' di manitoba. Torna tutto!!
Le forze delle farine non sono dichiarate in etichetta (si contano sulle dita di una mano - Garofalo, ad esempio, lo fa). Se ha questa curiosità, ti puoi documentare. Ci sono siti che elencano tutte le marche e ne indicano la forza.
Non conosco il dolce specifico per aiutarti, però ti dico anche che probabilmente non è dipeso dalla farina. Bisognerebbe anche controllare la ricetta.
Se in una ricetta che richiede Manitoba usi una farina debole (la classica per torte), può venirti lo stesso un buon lievitato.
Al contrario, come nel caso di Lucia, allora sì che ti viene una schifezza.
Bisognerebbe anche fare tutto un discorso sulla lavorazione della maglia glutinica. La questione farine è veramente ampissima.
Ovvio che a livello casalingo ci si fanno meno problemi, si va di farina debole e via. A meno che la ricetta non richieda altro.
- matiti
- Ambasciatore
- Posts: 2713
- Joined: Thu Mar 10, 2011 11:43 am
Re: RE: Re: Cornetti veloci
Tropical wrote:matiti wrote:Mi inserisco.
Anto tu che sei piu'esperta di noi, hai una ricetta collaudata per i cornetti tipo quelli del bar?
Magari da riempire con la crema del tuo amico Montersino
Ce l'ho e se vuoi, te la passo, ma ti dico la verità. Neanche io li ho ancora fatti perché non è semplice.
Preferisco fare la pasta brioche di Montersino a forma di cornetto o altro.Chiara wrote:super interessante!
l'altro giorno ho fatto i buchteln e sono usciti una schifezzissima!! usato farina 1 (forza sconosciuta) ma sulla ricetta in effetti indicavano l'uso di un po' di manitoba. Torna tutto!!
Le forze delle farine non sono dichiarate in etichetta (si contano sulle dita di una mano - Garofalo, ad esempio, lo fa). Se ha questa curiosità, ti puoi documentare. Ci sono siti che elencano tutte le marche e ne indicano la forza.
Non conosco il dolce specifico per aiutarti, però ti dico anche che probabilmente non è dipeso dalla farina. Bisognerebbe anche controllare la ricetta.
Se in una ricetta che richiede Manitoba usi una farina debole (la classica per torte), può venirti lo stesso un buon lievitato.
Al contrario, come nel caso di Lucia, allora sì che ti viene una schifezza.
Bisognerebbe anche fare tutto un discorso sulla lavorazione della maglia glutinica. La questione farine è veramente ampissima.
Ovvio che a livello casalingo ci si fanno meno problemi, si va di farina debole e via. A meno che la ricetta non richieda altro.
Se non li hai ancora collaudati no.
Invece parlami della pasta brioshe.
La posso riempire tranquillamente? Meglio in cottura o dopo?
Grazie per i tuoi preziosi consigli!