Le poesie della memoria

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
Seem83
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3407
Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
Location: Torino

Re: Le poesie della memoria

Post by Seem83 »

Trilli sei ufficialmente il mio mito. Ia mia memoria è pessima, ho sempre faticato con l'esercizio mnemonico.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009

Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: Le poesie della memoria

Post by Weinà »

Vi leggevo già ammirata, ma dopo i "Sepolcri" e il "De rerum natura" mi levo il cappello davanti a tutte voi. Li ho entrambi studiati al liceo con un'insegnante di italiano e latino che mi ha fatto odiare anche ciò che di mio avrei amato. Se c'è una cosa che rimpiango, è proprio non aver studiato bene la letteratura.
Io ricordo un sacco di incipit ma dopo tre-quattro versi già mi incarto. Forse so ancora tutto L'Infinito, ma solo perché l'avevo imparato per l'esame di terza media.
Mio padre, che ha la terza professionale, ne sa moltissime ma non ne ricorda i titoli. Tipo se gli chiedi L'infinito buio totale, ma se gli dici "Sempre caro" lui ti spara tutta la pappardella. Ci fa troppo ridere! Fa lo stesso coi verbi.


Sent from my iPhone using Tapatalk
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Le poesie della memoria

Post by Tropical »

Io come Valeria. Ricordo l'incipit, neanche per intero e poi basta.

Ho una buona memoria, ma non per queste cose, forse perché non mi è mai interessata la letteratura. Preferisco le scienze.
Però vi ammiro e tanto. Siete bravissime.
Locked