Page 4 of 6
Re: The italian internet day
Posted: Sun May 01, 2016 8:23 pm
by vic
io ho iniziato ad usarlo nel 2000 quando sono entrata in ruolo come insegnante. dovevo fare le ore di formazione per neo assunti e da quell'anno si facevano online. un bel risparmio di tempo e soldi, mi evitava di andare a Treviso due volte alla settimana cioè 100 km circa.
a casa non avevo internet ma la direzione didattica ci metteva a disposizione tutto. da quel momento in poi non ne ho più fatto a meno!
Re: R: RE: Re: The italian internet day
Posted: Sun May 01, 2016 9:41 pm
by Lucia76
Vavi wrote:Tropical wrote:Ieri è stato il 30° anniversario dall'arrivo di internet in Italia.
Trent'anni!! Non avrei mai immaginato che già nell'86 c'era la possibilità di connettersi alla rete.
La mia prima volta è stata nell'inverno del 1997 (!!) in un bar. Una mia amica ci parlò della possibilità di parlare contemporaneamente con tantissime persone di tutto il mondo. Lì scoprii MIrc, la prima chat importante in quegli anni.
Erano gli anni dei primi WWW, il motore di ricerca era Altavista e nei giornali si trovavano gli abbonamenti ai vari Alice, Tiscali o Freenet (mi sembra si chiamasse così).
Poi sono arrivate cose più moderne, ma è un'altra storia.
Com'è stato il vostro primo approccio a internet?
1993, la mia prima Email negli stati uniti, preparavo dei filmati per una fiera a boston. E la prima volta che tentarono di spiegarmi la tv digitale (il mio ex capo ando' negli sati uniti e scrisse il primo sistema operativo per la tv digitale

)
Tra il 93 e il 94 la mia ex collega di ritorno dagli stati uniti mi mostro' il primo sito web
1994 - il mio primo lavoro presso un provider: installavo modem 14.4. Avevo 20 anni.
Internet e' il mio lavoro da sempre.
Urca! Tu eri avanti anche quando eravamo indietro! :-D
Re: The italian internet day
Posted: Sun May 01, 2016 10:30 pm
by Babina
Le mie prime connessioni risalgono al 98; ricordo che dovevo collegare il pc con il cavo del telefono per avere la linea.
Una connessione lenterrima!! Molte volte mi spazientivo ancor prima di iniziare a navigare.
E poi bisognava stare attenti a quanto si stava connessi, costava un botto!!