Daniele, 8 anni e un metro e trenta, sta sul rialzo da un annetto
in auto ne ho sempre due perché a volte mi capita di trasportare degli amichetti, soprattutto per andare ad allenamento o alle partite
Sebbene i seggiolini siamo omologati 15/36 chili, fatico a pensare che un bambino di 30 chili possa stare seduto comodo e non un po' costretto....
Seggiolini auto e derisioni
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Re: Seggiolini auto e derisioni
Fabio ha quasi 8 anni e pesa circa 24/25 chili.
Abbiamo entrambi, sia seggiolino ancora che rialzo. in un' auto si usa rialzo, nell' altra se sono piccoli spostamenti anche ma quando si viaggia alcune ore gli impongo l' altro. Non si è mai lamentato, ma molti compagni sono liberi dal seggiolino e ci fa caso. Sa che è sbagliato e non chiede.
Abbiamo entrambi, sia seggiolino ancora che rialzo. in un' auto si usa rialzo, nell' altra se sono piccoli spostamenti anche ma quando si viaggia alcune ore gli impongo l' altro. Non si è mai lamentato, ma molti compagni sono liberi dal seggiolino e ci fa caso. Sa che è sbagliato e non chiede.
-
- Ambasciatore
- Posts: 2832
- Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am
Re: Seggiolini auto e derisioni
Noi abbiamo il rialzo, ma con le curve è pericolosissimo....scivola fuori dal sedere...perciò la maggior parte delle volte cintura e stop.Anche se con i sedili dell'Espace questo problema c'è mooooolto meno che con la mia. Alicia è 1.35 e 30 kg, le volte che si siede nel seggiolino di Santiago è strettissima. (Santiago seggiolino ovviamente, sempre sempre sempre).
Vale io credo che a scuola quando fanno le lezioni sulla sicurezza stradale dovrebbero parlare anche di questo.
Vale io credo che a scuola quando fanno le lezioni sulla sicurezza stradale dovrebbero parlare anche di questo.