Page 4 of 7
Posted: Fri Feb 16, 2007 5:21 pm
by ariannasissy
ciao,Daria,io non so risponderti,ma quando rientrera'mio marito potro' darti qualche chiarimento.Nei nostri referti i risultati vanno dati con valori normali riferiti distintamente per maschj,femmine.bambini ed e' facile interpretarli anche da personale non medico.Il valore dell' Hb qual'e'? e la sideremia ?
un bacio.
Posted: Fri Feb 16, 2007 8:26 pm
by Daria
ariannasissy wrote:ciao,Daria,io non so risponderti,ma quando rientrera'mio marito potro' darti qualche chiarimento.Nei nostri referti i risultati vanno dati con valori normali riferiti distintamente per maschj,femmine.bambini ed e' facile interpretarli anche da personale non medico.Il valore dell' Hb qual'e'? e la sideremia ?
un bacio.
mi sembra una cosa molto intelligente in effetti mettere i valori distinti per fascia d'eta e sesso, gia' tra un uomo e una donna ci sono delle differenze , figuriamoci tra un bimbo di 8 mesi ed un adulto uomo !!!!!! comunque ho qua analisi sotto mano, nei valori di riferimento non vi e' specifica di sorta
HB non e' indicata , o meglio c'e' solo un valore che si chiama Omogeneita'H b Eritrociti che e' 3,2 con riferimento 2,2-3,2
sideremia niente invece
Grazie Sissy ....sei gentilissima......come tua figlia del resto :eek:
Posted: Fri Feb 16, 2007 8:38 pm
by Daria
L'unica cosa che non capisco e' che se fosse realmente portatore sano di anemia mediterranea come puo' essere successo???? uno dei due genitori a sua volta deve essere portatore sano, pero' ne' io ne' mio marito lo siamo , o almeno non sappiamo di esserlo ed essendo entrami donatori AVIS credo che sarebbe emersa questa cosa...
altra cosa: portatore sano di anemia non comporta nulla se non rischi eventuali futuri quando concepira' un figlio vero?