
Fresco o a lunga conservazione
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Cos73 wrote:Io la mattina senza latte non comincio bene la giornata! Lo preferisco intero, piuttosto una tazza più piccola ma almeno sa di qualcosa, e fresco.
io come cos, e per giunta, TAZZA GIGANTE

Mio marito non lo beve, Alex circa 300 ml, Federico forse 150 (ma perché siamo ancora in regime misto col latte materno, credo che quando smetterò aumenterà la dose). In tutto quasi un litro al giorno. Per me e Alex Alta Qualità Granarolo o Carnini, oppure latte delle fattorie dei dintorni, per Fede sì i primi due e non quest'ultimo, per prudenza.
Mai a lunga conservazione perché intanto ho un panettiere che lo vende sotto casa, e comunque trovo migliore il latte fresco, per il gusto e per la cosa in sè.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
io tengo in casa una scorta a lunga conservazione, tipicamente Zymil così sono a post anche in caso di diarrea
invece normalmente solo latte fresco intero alta qualità, Sofia ne beve un bicchiere (150 ml massimo), io e Nicola lo mettiamo nel caffè al mattino e Dodi ne beve minimissimo mezzo litro al giorno, nei we (siamo a casa) arriva anche al litro
quindi sono circa 8/9 litri a settimana
invece normalmente solo latte fresco intero alta qualità, Sofia ne beve un bicchiere (150 ml massimo), io e Nicola lo mettiamo nel caffè al mattino e Dodi ne beve minimissimo mezzo litro al giorno, nei we (siamo a casa) arriva anche al litro
quindi sono circa 8/9 litri a settimana