L'ho sempre pensata come luv sull'imboccare
Luvetta wrote:io non cederei all'imboccaggio.
Dato che è una richiesta di coccole extra, gli concederei coccole extra FUORI della tavola.
Cedendo al ricatto, rischi di rinforzare la sua idea della tavola come campo di battaglia affettivo.
ma stasera mi sono ispirata alle maggiori concessioni suggerite da alcune di voi, approfittando dell'assenza dell'inflessibile papà

E mi è pure piaciuto, cedere alla coccola :)
Il punto non è solo quello, infatti la cena è durata ugualmente un tempo luuuuungo e punteggiato di "non voglio mangiare". Ma la cucchiaiata della mamma ha se non altro alleggerito un po' l'atmosfera.
Per il far mangiare separatamente Fede e concederci un pasto da grandi insieme... purtroppo ho già provato nei mesi scorsi e non funziona. Tanto più che i pasti sono ormai gli stessi per tutta la famiglia (è finita l'era del pappone da svezzamento!)... vuoi mettere la comodità?
Fede che mangia con le sue manine... ci stiamo lavorando, o meglio, ci sta lavorando Fede, che è un ometto molto indipendente e vorace.
Mi piace l'idea del coinvolgere Alex nell'imboccaggio del fratellino. L'avevo scartata perché Alex non è stato entusiasta, in passato, dei miei tentativi di coinvolgerlo nella cura del piccolo. Forse avevo torto, però, perché il suo scarso entusiasmo era per Federico bebè. Ora che è cresciuto, Alex è molto più interessato e desideroso di contatti con lui. Ci riprovo.
Grazie per gli spunti di riflessione!
Alla fin fine, il cuore di mamma prende qualche capocciata ma procede, fiducioso benché orbo ahahahah!
Frattanto spero che venerdì al controllo non me lo trovino così messo male
