Ribes nero

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

Guest

Post by Guest »

Rie wrote:
nani P.T. wrote:in allattamento no perchè non ho patito nulla!!!

Nel senso che magicamente ti è passata l'allergia mentre allattavi??
Che kiulo! :sticazzi:
Mia madre ha una simpatica teoria: quando sono diventata mamma e tu eri piccola non mi sono mai ammalata.
io invece da quando ho i bimbi, soprattutto Alex che raccatta virus dall'asilo a go go, sono una chiavica ahahaha!
Anche io, faccio asso piglia tt!!! :ahahaha:
Guest

Post by Guest »

Premetto che nn mi fido!! :ehhh:

Ribes nigrum
Parti usate: semi

Come già discusso a proposito del mirtillo rosso, le proprietà formacologiche dei frutti del sottobosco sono innumerevoli ed il campo di lavoro è estesissimo. Si pensi che è possibile isolare, in questi minuscoli semi, più di 500 diversi flavonoidi! Oltre ai flavonoidi e ai tannini sono determinabili: cariofillene, cadinene, sabinolo, terpineolo, sesquiterpeni e vari fenoli.
Il ribes mostra i seguenti effetti:
- effetti antiradicalici;
- azione regolarizzante la pressione arteriosa;
- azione antinfiammatoria;
- inibizione della lipoperossidazione;
- rigenerazione della porpora retinica;
- protezione del microcircolo (effetti capillaroprotettivi).
L'attuale ricerca scientifica sta compiendo ulteriori sforzi per allargare le applicazioni cosmetiche e terapeutiche del prodotto.


Ribes Nigrum è un coadiuvante tradizionale per:
Dolori reumatici (azione antinfiammatoria)
Gotta
Artrite
Dolori mestruali
Prevenzione di:
Allergie
Eczema
Epatiti
Herpes
Ci sono diverse pagine che puoi leggere e... così perdere tempo, parlane con il tuo Doc. :bacio:
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

mah, io sono scettichina a prendere erbe in generale, in gravidanza e in allattamento tolto le tisane canoniche, nulla....
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Locked