Premetto che nn mi fido!!
Ribes nigrum
Parti usate: semi
Come già discusso a proposito del mirtillo rosso, le proprietà formacologiche dei frutti del sottobosco sono innumerevoli ed il campo di lavoro è estesissimo. Si pensi che è possibile isolare, in questi minuscoli semi, più di 500 diversi flavonoidi! Oltre ai flavonoidi e ai tannini sono determinabili: cariofillene, cadinene, sabinolo, terpineolo, sesquiterpeni e vari fenoli.
Il ribes mostra i seguenti effetti:
- effetti antiradicalici;
- azione regolarizzante la pressione arteriosa;
- azione antinfiammatoria;
- inibizione della lipoperossidazione;
- rigenerazione della porpora retinica;
- protezione del microcircolo (effetti capillaroprotettivi).
L'attuale ricerca scientifica sta compiendo ulteriori sforzi per allargare le applicazioni cosmetiche e terapeutiche del prodotto.
Ribes Nigrum è un coadiuvante tradizionale per:
Dolori reumatici (azione antinfiammatoria)
Gotta
Artrite
Dolori mestruali
Prevenzione di:
Allergie
Eczema
Epatiti
Herpes
Ci sono diverse pagine che puoi leggere e... così perdere tempo, parlane con il tuo Doc.
