Page 4 of 4
Posted: Sun Feb 06, 2011 12:05 pm
by lenina
beatrix wrote:E' sul fuoco.
Giuro che se è tanto buona quant'è facile da preparere diventerà il mio piatto ufficiale per il riciclo del pane!
la toscana è regina in ricette per il riciclo del pane ce ne sono tante.
Posted: Sun Feb 06, 2011 2:07 pm
by beatrix
Promossa a pieni voti!
Tempo di preparazione: due minuti (ovvio ho fatto una versione semplificata al massimo)
mezz'ora di cottura, lasciata riposare altra mezz'oretta...
Sono passati mia sorella e mio cognato, lui toscano, e ce la siamo spazzolata!
Lenina ora esploro il mondo delle ricette per il riciclo del pane... ma questa mi sembra imbattibile in quanto a rapporto semplicità di preparazione/fantasticità del risultato!
(già, panzanella, ribollita, tutte toscane)
Posted: Mon Feb 07, 2011 12:19 am
by tessa
Cos73 wrote:Se la legge Bigazzi, che fa cuocere il basilico così a lungo, la strozza! :D
bigazzi è di terranuova, il paese accanto al mio.
A parte il basilico e il pecorino come ti hanno già detto, ci vuole la cipolla rossa e il pane non si tosta, si usa quello secco. L'altra cosa che ti consiglio è di non cuocere il pane, ma di metterlo nel brodo caldo e lasciarlo li.
Il giorno dopo la ripassi in padella con un filo d'olio buono. Non deve venire perfettamente omogenea e il brodo va vegetale.
Buon appetito!!!