Page 4 of 5
Posted: Mon Aug 06, 2007 11:41 am
by Silvietta
Come la maggior parte dei fratelli maggiori, Matteo è stato privato del passeggino quando è nato Niccolò
Aveva due anni.
Ora cammina abbastanza ma all'inizio è stato uno strazio.
Però io vedo anche che è questione di stimoli.
Cioè lui non cammina a prescindere come possiamo fare noi adulti.
Al mare era emozionato ed euforico e si faceva 5 km al giorno.
A casa spesso dopo 200 metri comincia con "sono stanco".
Posted: Mon Aug 06, 2007 12:54 pm
by Aivliss
Secondo me il passeggino in cantina lo devi mettere più avanti.
Noi lo scorso anno abbiamo fatto l'errore di non portarlo con noi in montagna e ce ne siamo pentiti amaramente. Quest'anno infatti l'ho portato sia al mare che in montagna. E me lo porto dietro ogni volta che dobbiamo fare un po' di strada a piedi.
Secondo me è normale che ad un certo punto si stanchino. Spesso vedo bimbi grandi in passeggino... fanno un po' ridere ma evidentemente hanno camminato abbastanza.
Per me la cosa peggiore è un'altra: quando lo accompagno a fare un giro con la bici o la moto elettrica e lui dice che è stanco e vuol venire in braccio: con la bici può anche essere vero ma con la moto? In ogni caso diventa dura prenderlo in braccio e riportare a casa anche "il mezzo"...
Posted: Mon Aug 06, 2007 1:36 pm
by Patrizia
Sofia cammina abbastanza volentieri, quando siamo solo io e lei magari mi dice che è stanca, ma accetta di camminare. Quando usciamo in 4 invece improvvisamente diventa stanchissima, certo: c'è papà che se la carica sulle spalle (22 kg!) ... ma perchè negarle questa coccola di tanto in tanto?
