Page 4 of 17
Posted: Sun Sep 23, 2007 3:54 pm
by Ipomea
Io invece ho il problema del mosso.
La macchina con l'obiettivo più grosso pesa notevolmente e a tempi bassi mi fa un micromosso...come ovviare? Mica posso aprire il cavalletto sempre no?
Posted: Sun Sep 23, 2007 4:13 pm
by Marì
Ora mi metto a studiare i livelli è?
Se ho problemi ti chiedo qua Luca eh eh
Intanto ho firmato le due foto.. sinceramente mi vergogno abbastanza

Posted: Sun Sep 23, 2007 4:14 pm
by Luca72
Ipomea wrote:Io invece ho il problema del mosso.
La macchina con l'obiettivo più grosso pesa notevolmente e a tempi bassi mi fa un micromosso...come ovviare? Mica posso aprire il cavalletto sempre no?
si, ti posso rispondere si! Molti fotografi usano il trepiede (il cavalletto è quello dei pittori) praticamente sempre, anche quando c'è tanta luce.
Se non ami come me l'uso del trepiede puoi fare queste cose:
illuminare il soggetto con le fonti di illuminazione che meglio si adattano al lavoro che devi fare e alla situazione in cui ti trovi. Mi spiego meglio... se hai una finestra vicino e c'è una giornata di sole, puoi usare quella finestra come fonte di luce, o al limite delle lampade opportunamente schermate con dei lenzuoli bianchi per creare dei softbox o roba del genere (io ho fatto così). Oppure ti compri un buon flash, magari con la possibilità di spostarlo del corpo macchina, tramite wireless o via cavo, così gestisci meglio le ombre.
Comunque per soggetti inanimati il trepiede rimane la soluzione migliore.
Ultima cosa... puoi anche acquistare ottiche molto luminose, ma questo inciderà dal punto di vista economico, tenendo anche conto che alla massima apertura non sempre hai la massima qualità di immagine (perciò eviti si il mosso, ma le foto risulteranno non perfettamente nitide con ad otturatore più chiuso)