marika wrote:No, mia nonna odia a morte le melanzane e le viene la nausea anche solo a sentirne l'odore.
Per strumenti cosa intendi? Bimby? Quello ce l'ho, poi? Stavo ripensando alle lasagne, solo che tu credi che cuociano due teglie una sulla griglia e l'altra sulla placca. Avevo pensato anche alle crepes, che posso già iniziare a fare un po' x volta e congelare, per poi farcirle il giorno prima, ma i parenti di giù non amano i sapori troppo "soft"....
ah ok! hai il bimby?
ce la facciamo allora abbi fede!
da dove vengono i tuoi parenti?
io copio le ricette provate ok?
poi vedi tu se sono troppo dispendiose ;)
e cambiamo genere in quel caso
Ingredienti:
300 gr. di pesce spada
100 gr. di zucchine
20 gr. di timo secco
50 gr. di vino bianco
100 gr. di olio di oliva
350 gr. di polpa di pomodoro
50 gr. di cipolla
1 spicchio di aglio
cannelloni.
Procedimento:
preparare il sugo facendo rosolare la cipolla in 50 gr. di olio per 3’ a 100° vel. 4; aggiungere poi il pomodoro e il sale e cuocere per 15’ a 100° vel. 3. Togliere il sugo dal boccale e, senza lavarlo inserirvi l’aglio, l’olio, il pesce spada tagliato a pezzetti e le zucchine. 5’ 100° vel. 4. Bagnare con il vino e cuocere ancora per 5’ a 100° vel. 4. Dopo aver riempito i cannelloni con questo composto adagiarli in una pirofila, coprirli con la salsa di pomodoro e cuocerli in forno caldo per 8’ a 170°. Servire caldi.
(e' per tm21 quindi se hai il tm31 variera' leggermente come tempi)
------------