Io ho Jacopo che sta diventando un pò difficilino, la pasta ora la vorrebbe solo in bianco, non vuole niente di impanato ed è molto abitudinario, non accetta volentieri novità.
Io sarei per assecondarlo ma non troppo, non forzarlo ma neanche dare l'impressione che vanno sempre bene le sue scelte.
Io certo non cambio il menù per lui, se il primo non gli piace molto lo sforzo un pò dicendo "dai ancora due cucchiai e poi ti do il secondo", se proprio non gradisce il secondo gli propino un pezzo di parmigiano come alternativa.
Però ho notato che se ha veramente fame fà meno storie, può essere che sia un periodo così anche per il tuo, io non ci darei troppo peso proprio per non caricare emotivamente il momento del pasto e non renderlo conflittuale.
L'alimentazione dei treenni....
- Kiaretta
- Admin
- Posts: 1013
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:24 pm
Carlotta, pur essendo magrolina (14kg a 3 anni e 5 mesi), mangia un po' di tutto.
Molta frutta e molta verdura (persino il cavolo, i cavolfiore e cose così)
Adora le minestre e le zuppe.
La pasta burro e parmigiano, pomodoro, ragù, pesce.
Insomma all'asilo è la cocca delle maestre percè è l'unica che gioisce quando ci sono i passati !!!!
Però ci son cose che proprio si rifiuta pure di mettere in bocca,
tipo la mozzarella, le uova, l'insalata...
Insomma, ha i suoi gusti ben definiti!!!
Molta frutta e molta verdura (persino il cavolo, i cavolfiore e cose così)
Adora le minestre e le zuppe.
La pasta burro e parmigiano, pomodoro, ragù, pesce.
Insomma all'asilo è la cocca delle maestre percè è l'unica che gioisce quando ci sono i passati !!!!
Però ci son cose che proprio si rifiuta pure di mettere in bocca,
tipo la mozzarella, le uova, l'insalata...
Insomma, ha i suoi gusti ben definiti!!!
Chiara 42 anni, mamma di Carlotta 11 anni e Andrea 6 mesi