Pati, io ho sempre usato la terapia tradizionale, ma sto seriamente pensando di andare da un pediatra omeopata x Marzia.
In un anno ha fatto il pieno tra antinfiammatori ed antibiotici, vorrei evitare problemi sul nascere e comunque "dolci".
Ti farò sapere in seguito.
Per quel che riguarda i fiori di Bach, non saprei
fitoterapia e Fiori di Bach
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
Pati, adesso ho capito meglio...Da quando è nata Noemi, 7 anni fa, mi sono rivolta ad un pediatra omeopata. Primo perchè una mia cara amica me lo ha consigliato vivamente, secondo perchè dalle mie parti quasi tutti i pediatri prescrivono troppo facilmente antibiotici e cortisonici. Così ho iniziato pian piano a conoscere l'omeopatia. Adesso sono estremamente soddisfatta della mia scelta, non tornerei indietro. Se dovessi avere qualche problema con questo pediatra (speriamo di no perchè dopo sette anni si è creato anche un bel rapporto di fiducia) cercherei un altro dottore omeopata.
Omeopatia non significa escludere del tutto la medicina tradizionale (che secondo me sarebbe più giusto chiamare medicina moderna): ad esempio gli antibiotici ogni tanto sono stati necessari. Significa non abusare di certi rimedi: Noemi in sette anni di vita avrà preso forse tre, quattro volte l'antibiotico. Celeste, 4 anni, più delicata e soggetta a bronchite, avrà usato anche lei non più di 4 volte l'antibiotico. Diego invece l'ha dovuto assumere come profilassi post operatoria.
Anche i rimedi della nonna possono essere utili: peccato che la nostra generazione stia perdendo quella ricchezza di conoscenze che avevano i nostri vecchi!

Omeopatia non significa escludere del tutto la medicina tradizionale (che secondo me sarebbe più giusto chiamare medicina moderna): ad esempio gli antibiotici ogni tanto sono stati necessari. Significa non abusare di certi rimedi: Noemi in sette anni di vita avrà preso forse tre, quattro volte l'antibiotico. Celeste, 4 anni, più delicata e soggetta a bronchite, avrà usato anche lei non più di 4 volte l'antibiotico. Diego invece l'ha dovuto assumere come profilassi post operatoria.
Anche i rimedi della nonna possono essere utili: peccato che la nostra generazione stia perdendo quella ricchezza di conoscenze che avevano i nostri vecchi!
