Page 4 of 11

Posted: Tue Dec 11, 2007 3:20 pm
by Luvetta
ti racconto uno dei miei primi ricordi "vividi", dei quali ho il ricordo anche delle emozioni, non solo dei fatti.
Estate, pomeriggio, non so quanti anni avessi, sicuramente meno di dieci, e di certo non avevo il permesso di avvicinarmi ai fornelli.
Però entrambi i miei genitori dormivano.
Così, ho preso dal frigorifero un micron di petto di pollo, di sicuro non più di tre centimentri quadrati.
Ho acceso il fornello
Ho messo un pentolino (un bricco scaldalatte, a dire il vero) con un poco di olio.
Poi ho messo la carne.
E così mi ricordo lo stupore: la carne che da rosa si fa bianca, e quei pochi atomi di cibo che emanano l'odore ben noto del petto di pollo cotto.
E poi, ho fatto una piccola ciotolina con la carta di alluminio, qualcosa di poco più grande di un ditale.
E ci ho meso del latte intero e qualche goccia di limone.
Ed ho ottenuto del formaggio.

Ecco, io tutte le volte che entro in cucina, se ho voglia e tempo, assisto nuovamente a dei piccoli miracoli.
Domenica, ad esempio, tre uova ed un mucchietto di farina si sono trasformate in lasagne.
Ti giuro che ogni volta stento a crederci. Mi sento tanto Topolino apprendista stregone. E mi piace da matti.

Posted: Tue Dec 11, 2007 4:05 pm
by b71
Gaby, fai come me.
Prepara dieci litri di minestrone.
Non ingrassi manco se lo assaggi ogni 10 minuti.
E la poesia degli sguardi li riservi per l'aperitivo
(rigorosamente al bar).
:cisssss:

Posted: Tue Dec 11, 2007 4:27 pm
by Gabry
Io se ci metto pure la poesia degli sguardi sono fritta.
Ho lo stesso problema di teresa ah ha
Comunque ragazze, grazie lo stesso, ma ci voleva un consiglietto pratico su come cominciare. Ma evidentemente non è roba mia.