Page 4 of 4

Posted: Mon Dec 17, 2007 7:27 pm
by erinmay
tortellini in brodo che fa mia nonna. Niente regge il confronto. Peccato che a Natale a pranzo sarò da mia suocera, perciò me li magnerò a cena.
Il mio pasto natalizio preferirto comunque è il cenone della vigilia, tutto a base di pesce (anche se la tradizione viterbese vorrebbe una bella zuppa ceci e castagne), antipasti (che mi competono quest'anno, sautè di cozze, cocktail di gamberetti, involtini di alici marinate) primo (che mi compete ad anni alterni, quest'anno no), secondo ( compete a mia nonna: piatti classici, baccalà arrosto e in umido, e frittelle di baccalà anguilla arrosto e in umido, e salmone in bellavista) contorno (che mi compete ed in genere è un'insalata particolare come finocchi, arance e kiwi, oppure mandaranci olive nere e ovoline di mozzarella, o insalata e noci e mele ecc..., e in + ci sono sempre le frittelle di cavolfiore), dolce ( che mi compete ad anni alterni e quest'anno mi tocca, il classico tronchetto natalizio)

Posted: Wed Dec 19, 2007 8:10 am
by Marì
A pranzo i cappelletti in brodo sono d'obbligo.
E di secondo bollito misto con salse e contorni vari.
Evviva la Romagna!