Pandina wrote:mmm..... ci avrei aggiunto una X dopo il 40, ma è già un bel salto dalla compattina. 6 megapixel, vero?
quali sono le differenze Luisa? Per i Mpix penso che bastino, anzi, meno rumore sulle foto Tanto stampe di oltre un metro le fanno in pochi...
si si i mpixel sono sicuramente abbastanza... è la faccenda obiettivi che non mi aveva convinta... guarda se riesci a capirci qualcosa, ora mi ricerco qualche link
Mentre leggevo e guardavo e rileggevo, mesi fa... quando ancora sognavo una reflex e volevo capire, a poterla prendere, quale avrei preso.... mi ero fatta una mia idea in testa.
La nikon d40X era paragonata alla canon 400D
A parità (più o meno) di prezzo ho capito che era migliore la seconda, anche per la questione degli obiettivi (che ora vado a verificare)
La nikon D40 su alcuni forum americani veniva chiamata "Micky Mouse Camera", dicevano cioè, per quello che avevo capito io, che non valeva quei soldi, che piuttosto era meglio stare su una bridge.
Salendo un po' (oltre la D40x o la canon 400D) c'era la Nikon D80.
Che, secondo la classifica che mi ero fatta in testa, non aveva un equivalente canon.
Salendo ancora c'erano le super (assolutamente fuori portata) Nikon D200 e sulla canon la 40D (se non sbaglio).
Ma a quei livelli non mi ero data la pena di valutare quale delle due fosse meglio