dovremmo rifare le prove: e' incontestabile che, a suo tempo, dall'orecchio sinistro non sentiva nulla (all'esame non risultava nessuna emissione in un range che va tra l'udire il suono del mare fino a non ricordo cosa- dovrei ricontrollare).
Non so dirti miks se adesso senta tutto, anche perche' dovremmo fare la prova coprendole l'altro orecchio no?
ritardo verbale
arancina wrote:dovremmo rifare le prove: e' incontestabile che, a suo tempo, dall'orecchio sinistro non sentiva nulla (all'esame non risultava nessuna emissione in un range che va tra l'udire il suono del mare fino a non ricordo cosa- dovrei ricontrollare).
Non so dirti miks se adesso senta tutto, anche perche' dovremmo fare la prova coprendole l'altro orecchio no?
ovvio che le prove di uno specialista sono più accurate..ma io facevo le mie prove casalinghe..bisbiglaivo delle cose sia ad un orecchio che all'altro..e ci sentiva alla perfezione...
ora non so i problemi di maya..se già ha avuto problemi, potrebbero essere peggiorati o migliorati..e magri il linguaggio (nel caso siano migliorati) è rimasto però quello di prima..per pigrizzia non lo ha migliorato (visto che voi la capivate ugualmente)
spero che non sia niente i grave

dovrei fare le prove appunto sulle frequenze che il suo orecchio non percepiva.
Per esempio, non sentiva le voci che provenivano da un'altra stanza.
Ora... tutte le persone presenti ieri si chiedevano come non si svegliasse nonostante il casino enorme: e' ovvio che oggi, questa osservazione assume un aspetto differente, rispetto a quel mio commento di ieri "lei e' una gran dormigliona".
Rifaremo le prove cercando qualche conchiglia dove si sente il suono del mare per capire se adesso riesce a percepire quelle frequenze oppure no.
Per esempio, non sentiva le voci che provenivano da un'altra stanza.
Ora... tutte le persone presenti ieri si chiedevano come non si svegliasse nonostante il casino enorme: e' ovvio che oggi, questa osservazione assume un aspetto differente, rispetto a quel mio commento di ieri "lei e' una gran dormigliona".
Rifaremo le prove cercando qualche conchiglia dove si sente il suono del mare per capire se adesso riesce a percepire quelle frequenze oppure no.