Io penso che a 8 anni ci si può benissimo parlare in modo ragionevole: non necessariamente devono venirle i complessi. Puoi spiegarle che se arriva all'età dello sviluppo un po' sovrappeso, poi le sarà difficile rimettersi in forma e le dispiacerà. Non che si debba essere magri, ma che le ragazzine non amano essere troppo rotonde. Poi non so come sei (o eri) tu, eventualmente potresti portarle il tuo esempio.
E poi divertirvi insieme a cucinare cose leggere con cui posso placare l'appetito (le cose cucinate personalmente sono molto più buone :D )
Dalla nonna se va una volta ogni tanto non dovrebbe essere così significativo, magari poi la tieni leggera tu per cena.
Dieta si o dieta no?
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
Re: Dieta si o dieta no?
5vm wrote:Secondo voi, al di là del parere di un pediatra specialista ecc., quando bisogna cominciare a tenere sotto controllo il cibo ad un figlio che tende ad ingrassare?
allora .. .secondo me è bene pensarci sempre
anche i miei figli hanno un sanissimo appetito e in questo momento sto tenendo sott'occhio Sofia ... sono andata dalla pediatra con le sue misure l'estate scorsa (al compimento dei 4 anni) perchè la vedevo crescere tanto tanto
la pediatra ha verificato la sua curva di crescita e sì: c'era un aumento del peso più significativo di quello che la curva prevedesse (mentre l'altezza proseguiva sulla sua curva)
la pediatra mi ha dato alcuni consigli di buona educazione alimentare che ancora adesso (e per sempre) sto cercando di seguire, senza per questo metterla a dieta:
colazione abbondante senza limiti
spuntino a metà mattina meglio se yogurt o frutta o crackers
pranzo (e cena): no BIS di pastasciutta
spuntino metà pomeriggio: 1 sola merenda come sopra
no altri fuori pasto
no ai bis soprattutto dei primi: deve diventare una abitudine NON chiedere di più
Inoltre la pediatra mi ha detto che sia intorno ai 4/5 anni che intorno ai 7/8/9 anni c'è una fase in cui - i soggetti predisposti - sono cicciottelli: queste fasi sono seguite dalla una crescita "importante" in altezza, in cui il tutto si riequilibra. Insomma a me ha detto di non spaventarmi se a 7/8 anni sarà cicciottella ...
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)
Letizia (3 anni e 3 mesi)
Ciao sono una mamma in dolce attesa, e già mamma di una splendida bimba di 2 anni e mezzo che si chiama Federica. Sono felicissima dell'arrivo della piccolina, ma allo stesso tempo sono molto preoccupata per la reazione di Fede che, quando nascerà la sorellina avrà solo tre. Dato il suo attacamento morboso a me e dato che si può dire che da poco, da quando cioè ho saputo di essere in attesa, ha lasciato la tetta, dicevo sono molto preoccupata per come la prenderò ed il solo pensiero che lei ci possa soffrire, mi mette letteralmente in crisi. C'è qualcuno di voi che abbia esperienza in merito e che possa darmi dei consigli utili, specie per risollevarmi un pò? Grazie mille, Fragolina.