Come dicevo io mi affido al PIME da tanti tanti anni oramai
la quota annuale è di 200 euro per spese di cibo vestiario e scolarizzazione, di questi 200 euro l'8% è trattenuto dal Pime per spese varie il resto va tutto al bimbo, si richiedono almeno 3 anni di adozione e si è liberi di mandare pure regalini al bimbo.
io ne sono felicissima
Essendo Mirko "contrario" (con spiegazione al seguito, ovviamente che mio malgrado comprendo e approvo) all'adozione in se' stiamo vagliando questa possibilita' ma non ci e' ancora capitato di trovare un'associazione laica qui.
In Italia avevo una bimba brasiliana che ora e' grande, Mileide che avevo adottato a distranza tramite Compassion.
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Scusatemi ma volevo fare una precisazione, non si chiama ADOZIONE A DISTANZA ma SOSTEGNO A DISTANZA.
Ci tengo a chiarire questo punto perché un conto è l'adozione, il bambino/a diventa a tutti gli effetti tuo figlio e vivrà per sempre con te. Un altro è l'aiuto a distanza, è semplicemente un aiuto economico, anche se poi è possibile vedere le foto di chi si aiuta e magari ricevere qualche lettera.
In un forum è giusto dare delle informazioni più precise possibili altrimenti poi si creano dei fraintendimenti, dei luoghi comuni dai quali è difficile sapersi districare.
Tante persone haimé fanno confusione e non hanno capito la differenza fra le due cose e si sono create spesso spiacevoli situazioni.
Quindi forse cominciando a dare il giusto nome, può servire a discernere e capire meglio queste due diverse realtà.
Nessuna polemica eh, l'ho detto solo per chiarire. :)