Page 4 of 9
Posted: Mon Apr 07, 2008 1:03 pm
by lenina
rufy wrote:bene
io proprio non posso dar consigli
perche' ho iniziato nel peggiore dei modi, con il fai da te, pero' diciamo che a sto giro la fortuna ha premiato gli audaci.
Corro da un anno, mediamente tre volte la settimana e soprattutto corro e mi diverto, che e' la cosa piu' importante.
Pero' se tornassi indietro magari applicherei un metodo piu' strutturato, invece io mi ci sono buttata a capofitto...di corsa!
divertirsi è importantissimo.
ma è anche importante soprattutto se c'è un po' di sovvrappeso iniziare nel modo giusto.
Si può avere fortuna, ma si può anche trovarsi le caviglie infiammate dopo poco.
Poi dipende tutto dall'abitudine, chi ha fatto sport seriamente da ragazzina anche dopo anni potrà partire più velocemente in quanto le articolazioni conoscono il movimento.
Posted: Mon Apr 07, 2008 2:18 pm
by Teresa
magari sara' stato per via dello sport che ho fatto da ragazzina
o per via del fatto che so de feRo (lo dico ridendo)
pero' se sono riuscita ad entrare io nel tunnel del moto, io che speravo sempre di trovar parcheggio sotto casa per non fare piu' di un metro necessario, ecco, se prorpio io sono riusciuta a provare entusiasmo all'idea di fare una maratona,
ce la possono fare davvero tutti.
Io ho iniziato a correre l'anno scorso.
Avevo smesso di fumare e avevo 10 chili di piu' di oggi, pero' davvero mi e' andata bene, perche' ho iniziato correndo 30 minuti fino a farmi scoppiare i polmoni
e maledicendo mio marito che mi aveva costretta a quella tortura.
Ripeto, metodo che non consiglio a nessuno, visto quel che leggo, riporto solo un'esperienza atipica.
Posted: Mon Apr 07, 2008 8:34 pm
by Solange
Per come sono fatta io, che ho sempre odiato la corsa iniziare con un allenamento soft e' stato meglio.
Come avevo gia' detto mi e' stato regalato un libro scritto a quattro mani da due maratonete non professioniste, che hanno iniziato a correre per perdere qualche chilo e si sono poi ritrovate ad amare la corsa sopra ogni cosa (o quasi). Quindi diciamo che sono poco meno che autodidatta, sono stata una sportiva per anni ma negli ultimi 5 sono diventata una couch potato. Credo che questo libro mi abbia aiutata oltre a darmi la spinta giusta per iniziare.
Ci sono ottimi consigli per principianti e non, schede d'allenamento per chi corre per la prima volta e per chi vuole prepararsi per una 5k, 10k e una maratona. Ci sono consigli sulle scarpe piu' adatte e quelli sui reggiseni, su che cosa mangiare e come abbigliarsi e cosi' via.
L'allenamento e' piu' soft ancora di quello proposto da Luvetta cominciando la prima settimana con 5 minuti di camminata veloce come riscaldamento, 1 minuto di corsa e 3 di camminata veloce ripetuto 4 volte e 5 minuti di camminata di defatigamento per un totale di 26 minuti.
Serve essenzialmente a farsi un po' il fiato perche' il primo minuto di corsa e' il peggiore, ricordo ancora benissimo che pensavo di aver corso un'ora e invece erano appena passati 20 secondi (allora fumavo ancora).
Ho finito il mio minuti, ho camminato per 3 determinata a farcela ma pensando che forse non ce l'avrei mai fatta. E invece il secondo minuto e' andato benissimo e il terzo pure meglio e il quarto quasi e' volato. Ho fatto questo allenamento mini per 3 volte e una camminata di mezz'ora nel parco alla domenica. Il lunedi' ero di nuovo pronta con le mie scarpette nei piedi ad affrontare la mia nuova settimana.
Il massimo a cui sono arrivata, per ora, sono 36 minuti di cui 24 di corsa e 12 di camminata veloce (2 minuti corsa, 1 camminata ripetuto per 12 volte) e la prima volta che l'ho fatto ho pianto di gioia.
E' arrivato l'inverno e la pioggia, ho smesso. Poi la scorsa primavera mi ci sono rimessa per poi smettere di nuovo e poi ho smesso di fumare a luglio cosa che mi ha regalato non pochi chili anche perche' ha coinciso con le nostre vacanze in Italia e un momentaccio su lavoro (avevamo appena saputo che ci avrebbero mandati a casa)
Ora ci sono quasi anche se non mi sto allenando come vorrei, vado piu' che altro camminare e corricchio qualche minuto se mi va... aspetto di tornare al peso dello scorso anno, mancano 6 chili e voglio ricominciare perche' ieri sono andata a vedere una 10k e come immaginavo sentivo l'adrenalina alle stelle, come se dovessi correrla io e il mio sogno e' correre una gara e mi sono data dell'idiota perche' se non avessi mollato ci sarei stata anche io li' in mezzo con la mia maglietta con la bandiera blu e azzurra di Dublino.
Diamoci la mano Lavinia, sportive e dilettanti e corriamo... vedrai che e' bellissimo, musica nelle orecchie e tu incontro alla strada... e' una sensazione bellissima che fino a che non si prova non si puo' capire.