(F) Anche le colline hanno gli occhi
Moderators: zizzia, Nat, nene70
b71 wrote:Traumatizzata dalla visione solitaria
di Phsyco in tenera età...![]()
Direi però che Psycho ha turbato un po' tutti la prima volta. Oggi naturalmente farebbe ridere, ma resta un film-madre: non per niente, Brian De Palma l'ha ripreso più volte, a partire dall'inquietante "Vestito per uccidere".
Il mio "Psycho" è stato "L'esorcista". Se sono in casa da solo e voglio masochisticamente spaventarmi a morte, penso a Reagan (che, come i culturi del film ben sanno, non è il presidente degli Stati Uniti) e alla sua voce tuonante.
Da ragazzino avevo digerito il libro (W.P. Bletty) in un battibaleno, ritenendolo - a quell'età, però - un capolavoro: naturalmente, le pagine scritte non hanno fatto altro che amplificare il mio terrore.
-
- Utente Vip
- Posts: 1378
- Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm
SimoneB wrote:Il mio "Psycho" è stato "L'esorcista". Se sono in casa da solo e voglio masochisticamente spaventarmi a morte, penso a Reagan (che, come i culturi del film ben sanno, non è il presidente degli Stati Uniti) e alla sua voce tuonante.
Da ragazzino avevo digerito il libro (W.P. Bletty) in un battibaleno, ritenendolo - a quell'età, però - un capolavoro: naturalmente, le pagine scritte non hanno fatto altro che amplificare il mio terrore.
Un po' spaventata dai "rumors" che narravano di ambulanze
fuori dai cinema, e conoscendo la mia delicata sensibilità di ragazzina fifona,
non ho mai avuto il coraggio.
Mi è venuto qualche anno fa, a 30 anni e passa, e per fortuna
mi è un po' scivolato addosso. L'avessi visto adolescente avrei sognato
quella voce per anni.
Un film che ricordo di aver visto 19enne (sempre un po' in ritardo
rispetto alla media nazionale) e che mi lascio parecchio scossa
è, invece, il primo "Nightmare". Terrificante.