affido temporaneo

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

Luvetta wrote:Vi ammiro.
Non ce la farei mai. Mi si mozza il fiato al solo pensiero di poter strappare un cucciolo alla cattiva sorte, crescerlo, amarlo, e poi vederlo partire per sempre.


anche a me all'idea viene paura

poi però PENSO ... e so che in realtà questo cucciolo avrà dentro di se una parte di noi, della serenità che gli abbiamo fatto vivere, avrà forse degli strumenti da usare nella vita e imparati a casa nostra ... e quetso mi scalda il cuore

inoltre da quello che ho visto io ... rimane un legame fortissimo, di sincero AMORE e gli affidati non si allontanano mai del tutto
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

Luvetta wrote:Vi ammiro.
Non ce la farei mai. Mi si mozza il fiato al solo pensiero di poter strappare un cucciolo alla cattiva sorte, crescerlo, amarlo, e poi vederlo partire per sempre.


se instauri un buon rapporto, perchè dovtrebbe finire? magari tornerà a casa sua, magari verrà adottato da altri, magari a 18 anni si farà la sua vita...ma nessuno vieta ci si possa vedere anche senza essere madre e figlio.

prendere in affido temporaneo un bimbo, è prendere anche la sua famiglia: si opera affinchè i genitori riescano di nuovo a prendersi cura di lui, prima o poi.

è una visione diversa rispetto all'adozione, si è un po' come facilitatori di un rapporto.
apefiore

Post by apefiore »

Azur wrote:
Se non l'hai già visto, per saperne di più puoi dare un'occhiata al sito dell'ANFAA (Associazione Nazionale Famiglie Affidatarie e Adottive)
Hanno sedi in tutta Italia e organizzano corsi e serate informative in quasi tutte le città.
http://old.anfaa.it/approfondimenti.htm

Poi puoi provare a chiamare il tuo comune (in tutti c'è uno "sportello" dei servizi sociali per Minori/Adozione/Affido) per informarti nello specifico di come funzionano le cose da te.
Molte regioni/province hanno attivato corsi particolari per la preparazione dei genitori affidatari, alcune prevedono anche agevolazioni economiche per la famiglia.
Qui alcuni indirizzi per Genova
http://www.gevona.it/content/view/175/123/


Poi, non è utile a livello di informazioni, ma ti segnalo un libro bellissimo:
"La cicogna bendata" (La Meridiana), di Antonella Borgini, sulla sua esperienza di affido
(non parla di legislazione ma "solo" delle questioni affettive legate all'affido)

In bocca al lupo per questo vostro percorso...
e tienici aggiornate!
:bacio:


grazie per le indicazioni. Ho dato un'occhiata al sito che mi hai indicato giusto ieri sera.

So che è un cammino difficile, ma il mio cuore dice che facciamo la cosa giusta.
eurante il cammino avremo modo di imparare la condivisione di una amore così grande come è quello che lega noi alle nostre bimbe.
e anche loro nonostante la piccola età riusciranno a crescere e imparare ad amare il prossimo.

il distacco non sarà un lutto (e, ragazze, purtroppo io il lutto di un figlio lo conosco..), ma un percorso nuovo..
è un po' zen, come discorso, m ci voglio credere.
sicuramente soffriro', come negarlo, ma vorrei dare una possibilità diversa a qualcuno di questi bambini..

cara chiaretta, non è la sacra famiglia, che è un centro di recupero, ma la comunità di suor paola..sai che non so il nome ufficiale? mi informerònei prossimi giorni, quando finalmente la fermerò per parlarle.

ragazze, ho bisogno di voi, di essere incoraggiata,a non fermarmi di fronte agli scogli burocratici, che sono quelli che mi "stressano" di più grazie a tutte!!
vi terrò aggiornate

:bacio:
Locked