Da futura ostetrica sono molto negativa rispetto al fare tante eco e tante visite, per tanti motivi primo fra tutti che non è necessario. Il fatto che la mutua ne passi tre (fra l'altro da noi sono tre ma l'OMS ne consiglia fra 2 e 3) dovrebbe tranquillizzare le mamme sul fatto che sono sufficienti, nel caso ci sia qualche problema è la mutua stessa che passa anche quelle in più che sono necessarie, per esempio se si vede dall'eco che il bimbo cresce meno o è podalico... Ogni eco ha un suo significato ben preciso che andrebbe spiegato... le eco che fanno i ginecologi privati di solito sono solo per controllare il battito e far vedere alla mamma che il bimbo sta bene, non vengono prese misure come nella prima e soprattutto nella seconda e nella terza, sono molto più brevi... Credo che per alcune mamme, soprattutto all'inizio possa essere molto tranquillizzante, però non dovrebbe essere la norma, a mio parere... Quello che va detto alle mamme è che non sono vere e proprie eco, ma solo completamenti delle visite, ovvero il ginecologo, per sua sicurezza, fa anche l'ecografia, vuoi perchè è privato e non vuole di re cavolate, vuoi perchè almeno può chiedere un po' più soldi, vuoi perchè deve imparare ad usare il nuovo apparecchio che gli è appena arrivato, vuoi perchè vuole tranquillizzare la mamma e il papà che tutto procede bene...
Speranza wrote:... le eco che fanno i ginecologi privati di solito sono solo per controllare il battito e far vedere alla mamma che il bimbo sta bene, non vengono prese misure come nella prima e soprattutto nella seconda e nella terza, sono molto più brevi...
E per me è una cosa apprezzabile. C'è il contatto con una persona di fiducia, c'è la tranquillità di sapere se le cose stanno andando bene o meno, c'è la possibilità di parlare di persona di dubbi o consigli. Io sono molto contenta di sapere che sarò così tanto seguita, anche solo per 5 minuti ogni volta.
"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard